Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Noi Con Salvini Rossano: tra fusione e riqualificazione territoriale, conta più la politica o il numero degli abitanti?

Posted on Febbraio 13, 2017 By Redazione

Come sempre capita nelle tematiche più rilevanti della politica, c’è la diversità di pensiero che spazia da destra a sinistra, in lungo e in largo e si differenzia, ovviamente, in base alla propria ideologia, congettura e appartenenza. Tribunale, ospedale, ferrovia, fusione. Quello che accomuna le prime tre questioni è, senza dubbio, la risultante di come viene esercitato il “potere” della politica o della pólis (città-Stato) che dovrebbe tenere conto dell’insieme delle cose della “città”.

 Gli affari pubblici (res publica) e insieme, la conoscenza della cosa pubblica e l’arte del loro governo, quindi originariamente e in senso proprio la politica non indica l’esercizio di un potere qualsiasi sugli uomini, ma, solo quel tipo di potere che esercitandosi su uomini liberi e uguali si fonda sul loro consenso e ha per fine il bene non solo dei governanti, ma anche dei governati. La politica dovrebbe essere considerata come una dimensione naturale dell’uomo, la sola che garantisce le condizioni entro cui può realizzarsi la pienezza della vita umana. Dovrebbe essere anche una costruzione artificiale dell’uomo, per garantire la sicurezza della sua vita. La politica, al fine di renderla utile alla collettività, bisognerebbe considerarne i due aspetti: l’aspetto teorico, che studia criticamente le forme di governo, le regole con cui, di fatto, si esercita il potere, i rapporti e le strutture di autorità all’interno dello Stato, le ideologie e le dottrine politiche; l’aspetto pratico, che sulla base dell’analisi teorica punta al conseguimento del potere politico e al cambiamento dei fini e delle strutture di questo. Sarebbe semplice quindi che una volta dato il consenso ai politici (governanti), questi, si adoperino al fine di “costruire” anche il bene del popolo (dei governati). In tutto questo, a oggi, pare giochi un ruolo fondamentale il raggiungimento della fusione tra i due comuni di Rossano e Corigliano. La fusione, che potrebbe essere un effetto della buona politica, pare sia diventata lo strumento principale che sostituisce la politica e renda fattibili tante idee, tanti progetti, l’attrazione di fondi privati, l’intercettazione di fondi pubblici, miglioramento della vita, del welfare, delle strade, dei marciapiedi, della riapertura di tribunali, ospedali e ferrovie, praticamente una bacchetta magica. Viene logico chiedersi: per migliorare lo stato delle cose, come già è successo in diversi periodi amministrativi della Città e come accade in altre realtà molto vicine a noi e che non abbiano di certo “apparentato” i comuni, vi pare ci sia stato bisogno della “fusione”? Migliorare invece il livello della vita del popolo, dei cittadini senza porre la “fusione” come strumento utile al raggiungimento di tali obiettivi, perché non è possibile? C’è davvero tanto da lavorare, tanto lavoro da fare e non possiamo pensare che un’ipotetica fusione tra Comuni, ci possa consegnare la bacchetta magica e rendere tutto semplice e fattibile. Non potrebbe essere il contrario? Non potrebbe essere, inoltre, che ai problemi di una società già compromessa sotto diversi aspetti, si vadano a sommare le problematiche già presenti in quel Comune con il quale unirsi? Quindi si dovranno gestire problemi e situazioni “vecchie” con altre nuove? Sulla base delle esperienze e su quanto appena espresso, è il numero di abitanti che rende forte politicamente una città o la classe politica? Non ci sarebbe bisogno di una classe politica, forte e autorevole, preparata e organizzata, determinata e risoluta anziché di una fusione? Una classe politica con le caratteristiche citate potrà essere insostituibile, mentre una fusione poggiata e “fortificata” solo sui numeri degli abitanti, farà si che all’indomani possa nascere, con un’altra fusione, una realtà ancor più folta e nutrita, che spazzerebbe definitivamente ogni certezza che si pensasse raggiunta. Inequivocabilmente, quanto accaduto alle scorse elezioni Provinciali, dà un segno indelebile e tangibile in negativo, che il dialogo politico tra le due realtà dei Comuni di Rossano e Corigliano è venuto meno, perdendo un’altra occasione per dare più peso politico al territorio sibarita. Non si è fatto gioco di squadra, nemmeno alla luce di un contesto importante quale sarà quello del referendum per la “fusione”. Bisognava, già da subito accordarsi all’unisono e far capire che qui, la tanto temuta Cosenza non avrebbe, politicamente, trovato terreno fertile. Riuscirà una politica comune a fare di questa “fusione” uno strumento utile a dare rilancio a tutto il territorio sibarita? Un passo importante da fare sarà quello di stilare un regolamento che contenga tutto ciò che sarà la “fusione” dei Comuni di Rossano e Corigliano, e una volta stilato, farne prendere visione ai cittadini, sotto ogni forma, dagli opuscoli ai convegni e questo, ovviamente, prima di ogni voto referendario. Questo referendum, non è da vedersi come il raggiungimento di un traguardo perchè siamo solo al nastro di partenza. Se questa “fusione” sarà proficua o meno, lo vedremo con il tempo ma che non sia troppo tempo, perché siamo indietro di molti anni a confronto di realtà vicine come la Puglia, da un punto di vista turistico, alberghiero, industriale, commerciale. Non voglio, con questo imporre verità, ma contribuire a rompere quei muri di falsità che possono “approfittare” della questione “fusione” in un senso o in un altro, o che potrebbe essere strumentalizzata da parte di quella cattiva politica che ha già fatto tanti danni al nostro territorio, svendendolo sempre al peggior offerente.

Egidio Perri coordinatore territoriale Noi Con Salvini Rossano. 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Un vitalizio non si nega a nessuno, soprattutto alla casta politica calabrese
Next Post: I Verdi di Rossano convocati in assemblea programmatica cittadina

Articoli recenti

  • Facciamo scuola digitale”, Scutellà (M5S) «In arrivo PC per le scuole della provincia di Cosenza»
  • Archiviata con successo la prima edizione del Concorso “Dimmi di Sì Aido. In ricordo di Felice Calabrò”
  • Sicurezza sul lavoro e tutela della salute, Ecoross riconosciuta modello di eccellenza
  • Processione del Corpus Domini
  • Schiavonea e Lido Sant’Angelo, Fratelli d’Italia: “Nessun intervento in 4 anni, ma solo pulizia tardiva”

Archivi

Categorie

Febbraio 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Gen   Mar »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA