Tanta partecipazione alla “Via Crucis Vivente” della Parrocchia di San Bartolomeo, quartiere Traforo, nel centro storico di Rossano, in cui sono state rappresentate le XIV Stazione della Passione del Signore. Si è iniziato dal rione Pigna dove sono stati rappresentati i miracoli di Gesù.

Nel parcheggio della sede INPS, invece, c’è stato l’ingresso a Gerusalemme e il Processo a Gesù. Nel piazzale “Gaetano Noce” in Via G. Rizzo si è vissuta la Passione di Gesù. La Via Crucis, poi, è terminata dinanzi alla Chiesa di San Bartolomeo dove è stato allestito il calvario per la crocifissione del Signore. Da sottolineare la tappa di Gesù e dell’intero cast di figuranti sia al centro anziani “Teniamoci Stretti” e sia al centro anziani “San Benigno” che si trovano nel popoloso quartiere Traforo in Rossano centro. Tappe che hanno commosso, ad ogni modo, i tanti nonnini ospitati nei due rispettivi centri. Un plauso, in modo particolare, ai diversi figuranti ed a quanti hanno organizzato, nei minimi dettagli e con grande impegno, il significativo evento religioso. Cronista: Maria Teresa Berardi; Gesù: Gennaro Caruso; Madonna: Maria Vittoria Converso; San Pietro/Ladrone 1: Enzo Librandi; San Giovanni: Luigi Rugna Sapia; Maddalena: Maria Teresa Greco; Veronica: Giuseppina Malagrinò; Lazzaro/Soldato: Alessandro Converso; Pie donne: Marilù Romano, Rossella Romano e Alessia Caravetta; Sommo Sacerdote 1/Cireneo: Giovanni De Simone; Sommo Sacerdote 2/Giuseppe D’Arimatea: Gino Pisano; Caifa: Gianmarco Orlando; Giuda: Umberto Lombisani; San Filippo: Nicola Scigliano; Ladrone 2: Francesco Caravetta; Cleopa: Antonio Converso; Barabba/soldato: Pasquale Romano; Apostolo/Soldato: Agostino Attadia, Pasquale Curia, Sergio Acri; Apostolo: Carmelo Caruso; Soldato: Massimiliano De Martino; Pilato: Isidoro Graziano; Claudia moglie di Pilato: Anna Caruso; Centurione: Salvatore Paludi; Portinaia: Nunzia Belcastro; Servi: Salvatore Cavallo, Jole Pistacchio; Popolo: Marilena Novello, Ada Zangaro, Patrizia Zangaro, Bina Campana, Alessia Romano, Mariapia Caruso, Vincenzo Curia, Carmela Orlando, Maria Giovanna Orlando, Ludovica Scigliano, Asia Curia, Pio Romano. Una nota di merito, poi, va agli organizzatori: Don Franco Romano (parroco della Parrocchia di san Bartolomeo) e Mariapina Belcastro, alle sarte: Maria Aloe e Caterina Caputo; Antonio Rugna Sapia per le musiche, ma anche tutti quelli che hanno collaborato tra cui Domenico Greco, Marta Berardi, Giampiero Mercogliano e Fortunato Pacenza. Da sottolineare, poi, la straordinaria partecipazione di numerosi cittadini e fedeli. Don Franco Romano, al termine della Via Crucis Vivente, ha voluto ringraziare, pubblicamente, l’intero cast di figuranti, Mariapina Belcastro che ha curato la regia, i diversi sponsor, il servizio d’ordine, la Polizia Municipale e quanti hanno preso parte all’evento.

ANTONIO LE FOSSE