Campana, De Luca, Broccolo e Astorino hanno tracciato un percorso inequivocabile: “Siamo incompatibili con i governi nazionale e regionale” Nei giorni scorsi le delegazioni dei Verdi Europei e Sinistra Italiana Corigliano-Rossano si sono incontrate per inaugurare una discussione ampia ed aperta sulla fase politica attuale e sulle future prospettive locali e regionali.

Presenti, tra gli altri, Vittorio De Luca e Giuseppe Campana (Europa Verde), Angelo Broccolo ed Antonio Astorino (Sinistra Italiana). Si proseguirà, intanto, con gli appuntamenti della campagna d’ascolto sul territorio comunale e con le assemblee pubbliche sul tema” La città che vogliamo”, inaugurate domenica 11 giugno scorso, con una sorprendente partecipazione democratica e popolare in C/da Amica. Sul terreno più aderente al quadro istituzionale si proseguirà con un’ampia discussione e analisi sulla esperienza comunale in corso, con la precisa volontà politica – da parte delle forze di SI e Verdi – di dar luogo ad un campo largo e democratico che comprenda tutte le forze del centrosinistra, dei cinque stelle, dei movimenti ed associazioni che condividono l’ipotesi di costruzione di un’alternativa alle forze di governo regionale e nazionale di centrodestra. Nel corso dell’incontro si è definita, in maniera chiara ed inequivocabile, la non compatibilità con forze e movimenti che sostengono l’attuale amministrazione regionale e nazionale, verso le cui politiche di devastazione sociale ed ambientale – ben sintetizzate dal disegno di Autonomia differenziata ai danni del Mezzogiorno e dal folle proposito del Ponte sullo Stretto – risultiamo assolutamente incompatibili. Nelle prossime settimane intensificheremo la nostra azione politica – hanno spiegato i rappresentanti dei Verdi e di Sinistra Italiana – con iniziative di ampio respiro e partecipazione popolare