Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ma cosa sono questi youtuber in Thebordeline?

Posted on Giugno 19, 2023 By ALDO LUCISANO


Già il nome suscita inquietudine. Ma che mondo è per questo per un anziano neolitico mediamente acculturato che cerca di capirci qualcosa? Sì certo internet aiuta, eccome! Colmare le lacune cognitive con “papà web” pare agevole e risolutivo. Ma non è questo il punto.

Dunque, i suddetti alieni youtuber sono persone, di solito giovani iscritti alla comunità del sito di condivisione Youtube, che puntano a fare soldi intrattenendo il loro pubblico. Dopo aver ucciso in una gara di deficienza cognitiva un bambino di cinque anni hanno moltiplicato i follower. Dopo, ripeto. Il canale ha rimosso alcune gare, facendo perdere loro cinque milioni di seguaci che di certo li avrebbero seguiti con entusiasmo anche agli arresti domiciliari o in galera.
Caricano video originali in una sorta di spettacolo personale con sfide sempre più assurde. Le challenge. Da quello che ho capito nella mia mente ancorata al neolitico, sono sfide, pare l’evoluzione moderna delle prove di coraggio più sceme che si facevano da ragazzi, tipo tuffarsi dallo scoglio più alto o rimanere il più a lungo possibile senza respirare,però sono fatte su scala mondiale e, generalmente, per fare soldi e quanti soldi! Tremila euro al giorno.
Il doppio e triplo degli stipendi dei genitori impiegati o partite iva o precari,
Ora, senza voler generalizzare, Youtube sviluppa contenuti direi piuttosto idioti e demenziali. C’è chi esorta allo stupro, alla rapina, all’uso di pasticche, accoltella la professoressa perché ha messo una nota, guida irresponsabilmente e ammazza un bambino di cinque anni, si tuffa in un fiume gelido e non riemerge più mentre qualcuno gira il solito video. Ma cosa vuoi fare, sò ragazzi, sono solo bravate, sono dei monellacci, dei birbantelli, che hanno fatto di male?
I familiari avranno di certo tratto beneficio dall’indipendenza economica dei figli, non dovendo dargli la paghetta, magari se ne saranno vantati: mio figlio è una star su Youtube!
Cosa accomuna simili comportamenti?Guadagnare denaro facile senza saper fare niente mettendo a rischio la propria e l’altrui vita. E poi, qualsiasi azione non genera nessuna conseguenza, non si paga niente per il male fatto, beh, poi vediamo, magari si aggiusta tutto. Educare è anche sanzionare, se serve.
L’educazione di questi ragazzi è sfuggita di mano? Qualcuno richiama Arancia meccanica di Kubrick, i giovani che si esaltavano nel gusto della violenza e delle azioni più violente, allora,però ,non c’erano i social, dai quali una platea di coetanei degli youtuber ha applaudito a quella folle sfida che ha portato alla morte di un bambino.
L’hanno anche definita la malattia dei like. Dopo lo schianto quei ragazzi hanno continuato a filmare la Smart dove era appena morto un bambino di cinque anni. Ma contemporaneamente migliaia di altri ragazzi mettevano like a quell’orrore. Mentre con assoluto cinismo gli youtuber dicevano che si sarebbe aggiustata ogni cosa con i risarcimenti pagati dai loro genitori.
E’ un mondo alla rovescia. Come fermare questa deriva?
Chiamando in causa, subito, gli adulti. Quali adulti? La generazione dei cinquantenni,vive in attesa di un like,trasmettono la cultura dei soldi e del successo facile, abdicano al ruolo di guida, si compiacciono per le sfide estreme su Youtube . Come possono i loro figli crescere come persone equilibrate? Il concetto di educazione si perde tra like e realtà virtuale. A forza di vivere riflessi nei propri cellulari, i pischelli, perdono il senso della realtà come nei videogiochi dove si uccide per accumulare punti, morti virtuali però a differenza del mondo reale dove un innocente bambino è stato cancellato.
C’è una parte degli adulti che ha rinunciato al mestiere di genitore. I giovani hanno come unico punto di riferimento il gruppo dei pari. È sempre stato così, ma oltre ai pari, al tempo di Berta filava, c’era il confronto con i più grandi, che fungevano da limite e trasmettevano valori etici.
Oggi, come dicono gli esperti, si è adolescenti ben oltre i vent’anni e il disagio dei ragazzi ha raggiunto livelli mai visti. I suicidi,l’autolesionismo, la depressione,l’uso massificato di droghe.
E, oltre la scuola, che deve tornare protagonista nell’educazione, è indispensabile la barriera formativa dei genitori, degli adulti. Senza questo indispensabile filtro, per i giovani è nebbia fitta se non addirittura buio pesto.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Verdi e Sinistra Italiana a confronto: “Via al campo largo di centrosinistra”
Next Post: Escalation criminale nella Sibaritide

Articoli recenti

  • ’Ndrangheta a Corigliano-Rossano, l’ex boss Nicola Acri parla dell’ultimo morto ammazzato: «Carmine Morello si occupava di tutto»
  • I TEDOFORI CON LA FIACCOLA DELLA PACE HANNO FATTO TAPPA A CORIGLIANO-ROSSANO
  • REFEZIONE SCOLASTICA, SI PARTE IL 5 OTTOBRE
  • TANTA PARTECIPAZIONE AI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN NILO ABATE
  • Recital Pianoforte a 4 Mani ad aprire la stagione autunnale de la XVIII ed de La Città della Musica

Archivi

Categorie

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA