Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

PINQUA, APPROVATO PROGETTO DEFINITIVO SUI PERCORSI ATTREZZATI A SAN DOMENICO

Posted on Settembre 7, 2023 By COMUNICATO STAMPA

CORIGLIANO-ROSSANO, 7 settembre 2023 – È stato approvato in giunta, in linea tecnica, il progetto definitivo relativo all’intervento, nell’ambito dei progetti PINQUA, riguardante la rigenerazione urbana e i percorsi attrezzati interni al quartiere San Domenico,

per favorire la mobilità ciclo-pedonale, da via Garibaldi, Palazzo De Rosis, fino alla chiesa di San Domenico. La Giunta Comunale, dal 2021, ha indicato come prioritari, nell’ambito dei PINQUA, interventi di rigenerazione urbana degli spazi pubblici e di uso pubblico, sulla viabilità e i sottoservizi, la riqualificazione e l’acquisto di edifici.

All’interno del centro storico di Rossano l’Amministrazione ha individuato l’Ambito di intervento, ossia la porzione di territorio direttamente interessata dagli effetti degli interventi previsti nel quartiere denominato “San Domenico” (compresa l’area del Duomo e dell’Arcivescovado). L’Ambito di intervento, sul quale da diversi decenni incidono processi di degrado ed abbandono, si caratterizza come un ambito urbano di “congiungimento” e per questo strategico all’intero tessuto urbano storico e meglio predisposto ad un processo di rigenerazione urbanistica, sociale, culturale ed economica finalizzato allo sviluppo e miglioramento della qualità della vita dei residenti.

Nella perimetrazione dell’Ambito di Intervento si susseguono e convivono specifiche conformazioni urbanistiche, che di seguito vengono richiamate e illustrate.

La perimetrazione dell’area comprende il quartiere San Domenico, con al centro l’ex Carcere di Giudiziario (composto da due corpi di fabbrica con due cortili interni ed un’area esterna a giardino), con a Nord la Cattedrale, la Piazza Commercio e San Nicola all’Olivo e a Sud i rioni Bancato, San Isidoro e San Marco. Si vogliono dare concrete opportunità alle comunità che vivono nei nostri territori perché continuino ad abitarle, programmando interventi in termini di conservazione e mantenimento delle attività, di modernizzazione delle infrastrutture, con particolare riferimento alla viabilità secondaria diffusamente trascurata, di potenziamento delle infrastrutture digitali e di riproposta di servizi essenziali.

La strategia è stata pensata a partire dal capitale territoriale costituito dal patrimonio storico-culturale e archeologico, con particolare riferimento a quello proprio dei centri storici delle città.

Le opere principali, approvate in Giunta, possono così riassumersi:

– Realizzazione di nuova pavimentazione stradale, a sostituzione del bitume attuale,

lungo l’asse viario denominato Corso Garibaldi nel tratto da Palazzo De Rosis alla

Chiesa di San Domenico, in continuità con la tipologia di pavimentazione presente

lungo Corso Garibaldi sino al Palazzo De Rosis;

– Rimozione di pavimentazione esistente in ciottolame di fiume di varia pezzatura;

– Demolizione e rimozione di pavimentazione in betonelle di cemento;

– Rimozione di pedate ed alzate di scale e scalinate in lastre di cemento;

– Scavi e rinterri di materiale di qualunque tipo;

– Realizzazione di pedate ed alzate di scale, e scalinate in massello di pietra calcarea

locale;

– Realizzazione dei percorsi con pavimentazione in ciottolato dalla pezzatura

adeguata e secondo i modelli ancora presenti in loco;

– Realizzazione di un adeguato sistema di raccolta e allontanamento delle acque

piovane con la messa in opera di caditoie, canale e griglie, pozzetti, con elementi

in ghisa, per la loro captazione;

– Verifica di impianti esistenti rete idrica e fognante con eventuale sostituzione e/o

integrazione delle tubazioni, pozzetti e quant’altro;

– Riqualificazione illuminotecnica con integrazione e messa in opera di nuovi corpi

illuminanti a risparmio energetico compreso interramento di cavi elettrici;

– Interventi di recupero delle pareti verticali sino ad altezza di 2 m di muri degradati;

– Elementi di arredo urbano, quali fioriere, panchine, portabici.

«Prende forma il progetto Pinqua sul quartiere di San Domenico, dove abbiamo lavorato alla creazione di un sistema urbano e sociale integrato, dove la relazione tra vita pubblica, sociale, lavorativa e quella privata acquistano nuove conformazioni, indipendenti dal luogo e legate piuttosto ai nuovi modi di usare lo spazio – ha affermato l’assessore all’Assetto Urbano, Tatiana Novello – Daremo un volto nuovo ad una meravigliosa area del centro storico»

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano: uno strano incendio (doloso) nel vecchio “Miramare”
Next Post: VENERDI’ 8 SETTEMBRE FESTA IN ONORE DI SANTA MARIA DELLE GRAZIE

Articoli recenti

  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI
  • DOMENICA FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO A ROSSANO
  • Gli ANGELI nella VITA del CREDENTE
  • GIORNATA NAZIONALE DEL SI’ PROMOSSA DALL’AIDO
  • Fdi Corigliano Rossano: Gestione del concorso di idee su stemma e gonfalone, l’emblema del fallimento di Stasi sulle politiche della fusione

Archivi

Categorie

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA