Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

ENEL, SCELTA SBAGLIATA E INGIUSTIFICABILE

Posted on Settembre 13, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Ribadita posizione del territorio: senza un rilancio complessivo, si smantelli celermente.

CORIGLIANO-ROSSANO, 13 settembre 2023 – Nell’incontro di ieri – martedì 12 settembre – convocato dal sindaco di Corigliano-Rossano tra l’Amministrazione Comunale, Enel ed organizzazioni Sindacali, in continuità con il tavolo del primo febbraio nel quale è stato condiviso il progetto di realizzazione di una centrale di produzione di idrogeno ed a seguito delle varie comunicazioni informali delle settimane scorse, sono emersi davvero pochi aspetti positivi e di condivisione.

Alla riunione hanno partecipato il sindaco Flavio Stasi, il vicesindaco Maria Salimbeni, per l’amministrazione comunale; Rossella Sirianni, Responsabile Affari Istituzionali Calabria, Gaetano Evangelisti, Responsabile Affari istituzionali territoriali Italia, Augusto Raggi Responsabile area territoriale Sud, Federica Rofi Responsabile filiera gas Italia, Fabio Cataudella responsabile sviluppo e riqualificazione impianti, Vincenzo De Maio responsabile territoriale filiera gas, per l’Enel; Giuseppe Guido, segretario comprensoriale della Cgil, Giuseppe Lavia, segretario provinciale della CISL e Luciano Campilongo, coordinatore UIL per le organizzazioni sindacali.

Il primo elemento è stato certamente quello della spiegazione rispetto alla rinuncia del finanziamento di 15 milioni di euro a valere sul PNRR per la realizzazione a Corigliano-Rossano di una centrale di produzione ad idrogeno, ovvero quella di un cambio di strategia aziendale nella quale gli investimenti sulla tecnologia dell’idrogeno, in particolar modo per Corigliano-Rossano e La Spezia, sono stati giudicati poco redditivi.

Confermata quindi la scelta unilaterale di carattere strettamente finanziario, senza nessuna possibile interpretazione.

Il tavolo ha sottolineato ad Enel come sia stata una scelta ingiustificabile nel metodo, che ha mortificato un percorso costruito con fatica per quasi due anni, ed insostenibile nel merito in quanto rinuncia – di fatto – non solo ad un finanziamento pubblico che avrebbe coperto circa tre quarti dell’investimento complessivo necessario, ma soprattutto allo sviluppo di una prospettiva di rilancio sostenibile di due realtà, come Corigliano-Rossano e La Spezia, dalle quali Enel ha preso e continua a prendere tanto. Una scelta che continuerà ad essere contrastata in tutte le sedi.

Inoltre tale scelta è stata effettuata al momento senza alcuna alternativa di fatto, tentando di catapultare il territorio sostanzialmente a dieci anni fa, quando in seguito alla mancata riconversione a carbone, il sito energetico di Sant’Irene è diventato un lazzaretto industriale, inutile e dannoso per il territorio, nel quale programmare lentissime e minimali attività finalizzate soltanto a giustificare il permanere delle strutture. Una visione che il territorio, unitariamente, rigetta.

Per questa ragione è stata ribadita la contrarietà ad investimenti parziali e senza ricadute concrete sul territorio, ribadendo come senza un rilancio complessivo del sito, sostenibile e concreto, è necessario procedere celermente allo smantellamento ed alla bonifica del sito per consentire di rigenerare urbanisticamente e paesaggisticamente l’area, che oggi si trova nella pancia della nuova città di Corigliano-Rossano, in posizione strategica e baricentrica.

In questo contesto certamente caratterizzato da posizioni che, a seguito della scelta di rinuncia all’idrogeno, sono divenute estremamente distanti, sono stati comunque confermati e condivisi alcuni degli impegni che erano stati assunti durante il percorso, ed in particolare l’impegno da parte di Enel a progettare e cedere le aree necessarie alla realizzazione del lungomare; l’impegno di rispettare il programma delle demolizioni condiviso, che prevede il termine delle operazioni nel 2024 ed in particolare l’inizio dello smantellamento delle due ciminiere dei vecchi impianti ad olio combustibile a partire dai primi mesi del prossimo anno; la disponibilità a valutare l’utilizzo condiviso di alcuni degli spazi e delle strutture a favore della comunità, come l‘ex sala macchine; l’impegno a realizzare delle comunità energetiche a favore della comunità cittadina.

Dopo aver chiarito le posizioni rispetto alla contrarietà ad interventi ed investimenti isolati, è stato dunque precisato che nell’interesse della comunità sarà possibile proseguire il confronto su progetti sostenibili di ampio respiro e di prospettiva certa, senza i quali però riteniamo imprescindibile accelerare il percorso di smantellamento e bonifica, ed è stato richiesto, in vista del nuovo piano industriale che l’azienda energetica dovrà presentare nelle prossime settimane, di rivedere la propria scelta di rinuncia al progetto di produzione di idrogeno ed all’idea di rilancio complessivo e sostenibile del sito.

FLAVIO STASI – sindaco Corigliano-Rossano

GIUSEPPE GUIDO – segretario comprensoriale Cgil
Tirreno-Sibaritide-Pollino

GIUSEPPE LAVIA – segretario provinciale CISL

LUCIANO CAMPILONGO – coordinatore UIL per le organizzazioni sindacali

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: TERMINATI I FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SANTISSIMA DEL BUON CONSIGLIO IN CONTRADA AMICA
Next Post: Corigliano-Rossano, “Parrasti assai”: la vendetta della Grillo nei confronti d’un dipendente comunale… amico suo e di Stasi!

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE AROLDO TIERI
  • Altro che Ponte, Europa Verde in Calabria lancia il Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola
  • CONIUGI ACCUSATI DI RICETTAZIONE, ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL FATTO
  • Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore
  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI

Archivi

Categorie

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA