Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Il consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano Rossano ha incontrato Mons. Maurizio Aloise

Posted on Settembre 15, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Momenti di ordinaria bellezza, speranza, condivisione. Il consiglio comunale dei ragazzi di Corigliano Rossano ha incontrato S.E. l’Arcivescovo di Rossano Cariati Mons. Maurizio Aloise. L’incontro era era stato fissato da tempo,

ma si è arricchito di nuovi contenuti a seguito della preziosa lettera di denuncia e sprono scritta dal Padre Arcivescovo all’indomani dell’efferato delitto avvenuto in città. I ragazzi sono stati accolti nella Sala degli Stemmi, assieme ai genitori e volontari dell’Associazione Insieme e della Istituzione Teresiana. L’incontro si è aperto con i ringraziamenti da parte del Presidente dell’associazione Insieme Francesco Polimeni , a cui sono seguite le parole dell’Arcivescovo che ha accolto con gioia i ragazzi e tutti i presenti. Il baby sindaco ha preso, quindi, la parola ringraziando l’Arcivescovo per l’ospitalità e partendo dagli spunti offerti dalla lettera rivolta alla comunità del centro storico di Rossano e ha incentrato il suo intervento sul tema della legalità emozionando tutti con la promessa del suo impegno e quello della sua giunta comunale su questo fronte per tutto il suo mandato politico. In seguito, a turno, rappresentanti e i consiglieri del consiglio comunale dei ragazzi hanno posto le loro domande e curiosità all’Arcivescovo. I temi trattati hanno spaziato dal bullismo alla paura che hanno i ragazzi di denunciare. Uno di loro ha descritto la mafia come una malattia del nostro territorio. Mons. Aloise ha spiegato che la lotta contro la mafia è data dalla collaborazione e corresponsabilità che deve portare il cittadino onesto a combattere contro l’illegalità. Fin da piccoli è necessario non avere paura di parlare, ma si deve denunciare anche piccoli atti che vengono considerati illegali, a partire dal bullismo. La guida della chiesa diocesana ha descritto il comportamento mafioso come un neo appartenente alla Calabria, ma in questa terra caratterizzata da tanta bellezza non bisogna far si che il territorio venga abbattuto solo per la presenza di questo brutto neo. Il vescovo ha anche parlato del suo impegno per la comunità, riportando fatti personali che ha affrontato durante tutto il suo percorso ecclesiastico arricchendo così l’esperienza e la conoscenza dei nostri ragazzi, ma anche dei presenti in sala. L’incontro è stato davvero emozionante in quanto si sono condivisi diversi temi molto profondi e che hanno sensibilizzato i ragazzi, spingendoli a ragionare, riflettere e confrontarsi. L’incontro si è concluso con la benedizione e l’augurio da parte del vescovo di poter continuare a fare la differenza sul territorio con degli atti di sensibilizzazione e di prevenzione contro l’illegalità. “Non può che fare bene al cuore ed allo spirito ascoltare le parole del nostro arcivescovo, umano, spontaneo, a tratti commosso, empatico, che con le sue ampie conoscenze teologiche e sociologiche ha saputo mescolare aneddoti divertenti e discorsi profondi per far comprendere ai componenti del CCR importanti concetti quali la legalità, la corresponsabilità, il coraggio e l’amore, ringraziando infine l’OdV INSIEME e gli II.SS. coinvolti per il loro impegno.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: OGGI FESTA IN ONORE DELLA BEATA VERGINE ADDOLORATA
Next Post: IL PALIO DEI GIOCHI SENZA TEMPO E ROSSELLA PUGLIESE CON RUSINA UNA DOMENICA AL CENTRO STORICO

Articoli recenti

  • L’Ora Blu: Poesia e Bellezza a Schiavonea |VIDEO
  • OGGI FESTA IN ONORE DI SAN NILO ABATE
  • APERTA GARA D’APPALTO PER AFFIDAMENTO LAVORI SCUOLA VIA TORINO
  • Dimensionamento scolastico, una misura inopportuna
  • Corigliano-Rossano: «Uno stemma di concordia»

Archivi

Categorie

Settembre 2023
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Ago    

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA