Mai come quest’anno, seppur in grave ritardo, non c’è cosa più bella e importante che augurare a tutti Buon Anno. E’ un gesto che facciamo con la testa oltre che con il cuore, perché mai come quest’anno era capitato di chiedere al nuovo anno cose vecchie piuttosto che nuove.
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 449.634 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 470.340 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 (+283 rispetto a ieri), quelle negative 421.898.
Il coordinatore provinciale di Cambiamo, Giovanni Antoniotti, rilancia sulla scuola.
E’ quantomeno paradossale il ‘’giro di valzer’’ sull’apertura o meno delle scuole, assicurata dal governo per il 7 gennaio, evidentemente anche sul nostro territorio, mentre due giorni prima arriva l’ordinanza regionale di ‘’stop’’, peraltro respinta dal Tar, e qualche giorno dopo quella del Sindaco Corigliano Rossano, peraltro ‘’contestata’’ da un suo consigliere di maggioranza.
Ieri pomeriggio nel corso d’una riunione dei sindaci della Sibaritide, il primo cittadino di Corigliano-Rossano ha dovuto prendere atto del niet di suoi influenti colleghi
Da una parte la velleitaria, sconfinante bramosia di potere personale di Flavio Stasi (foto), dall’altra la politica, la riflessione equilibrata sui passi che è giusto fare o non fare per dare centralità politica ed istituzionale al contempo al vasto comprensorio della Sibaritide
Scuola ed emergenza Covid: si va avanti a botta di ordinanze amministrative spesso sconfessate da pronunzie del Tar e del Consiglio di Stato. Giusto riaprire o meglio temporeggiare in attesa di dati Covid più confortanti? È il tema al centro della puntata di oggi MERCOLEDI’ 13 GENNAIO 2021 in onda sulla piattaforma social di Informazione & Comunicazione a partire dalle ore 15.00. L’odierna edizione, in sessione telematica, avrà come ospiti: Susanna Capalbo (Dirigente scolastica), Rosellina Madeo ( avvocato e Consigliere comunale-Corigliano-Rossano), Francesco Mercogliano (avvocato amministrativista – membro del movimento Show Down), Teresa Pio Renzo (Direttrice e pedagogista del Polo d’Infanzia Magnolia).
In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 446.647 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 466.895 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.453 (+249 rispetto a ieri), quelle negative 419.194.
Percentuale più che lusinghiera nel primo mese dall’avvio del nuovo Servizio di Igiene Urbana. Un risultato che premia gli sforzi profusi e l’impegno da parte dei cittadini
Acri - Impennata nella raccolta differenziata sul territorio di Acri, dove il 1 primo dicembre scorso ha preso il via il nuovo Servizio di Igiene Urbana con il sistema “porta a porta” gestito dall’azienda Ecoross. Proprio il mese di dicembre 2020 si chiude con una percentuale di differenziata pari al 75%
Ha ragione Salvini, quando dice “che di fronte a certa infame violenza”, come l’omicidio efferato della 44enne imprenditrice calabrese Maria Chindamo, gli viene qualche dubbio sulla pena di morte? Forse sì, se si pensa che più di un dubbio, su questo argomento, sta sorgendo nella nostra opinione pubblica,
Caro Sindaco ho qualcosa da dirti: Non disperdiamo il grande patrimonio.
Gentile Sindaco, non le scrivo da politico o in politichese (anche perché non ne sono capace) ma da semplice cittadino che vive e ama questa meravigliosa città ed il territorio tutto. Premetto nel dire che questa mia lettera non è da intendersi come un "attacco" alla sua amministrazione tantomeno alla Sua persona ma vuole semplicemente rappresentare lo stato d'animo che pervade oggi chi, come me, si è battuto affinché si addivenisse al Comune unico di Corigliano-Rossano.
Quanti hanno avuto modo d’assistere alle brutali sequenze di violenza andate in scena stasera in una zona centralissima dello Scalo coriglianese, a Corigliano-Rossano, parla di violenza belluina e inaudita. Con un 20enne del luogo che s’è scagliato