La Chiesa invita noi cristiani, all’inizio di ogni anno del Cammino Liturgico, a invocare, con una solenne Novena, Maria , la Madre di Gesù e dei viventi in Cristo, con il titolo di Maria IMMACOLATA, Madre di Speranza.
Autore: FRANCO PALMISANO
FACCIAMO RUMORE…
La nostra Comunità cristiana, che è in Corigliano Rossano, addì 25 novembre, è partecipe , anche “facendo rumore”, per lottare contro la Violenza, di genere, sulle Donne e invocare l’emancipazione del Genio femminile delle donne, anche in una Chiesa Sinodale in , , , Uscita!
AUGURI per una LIETA RICORRENZA!
Ricorre il prossimo 23 novembre il quarto anniversario dell’ Ordinazione presbiterale, avvenuta in Cattedrale di Corigliano Rossano, del reverendo Don Pasquale De Simone, da noi tutti conosciuto come il ” Don Pasqualino “, grande “pescatore di umanità ( Mt.4,19)”.
I POVERI non si CONTANO, ma si ABBRACCIANO
La nostra Comunità, in Corigliano Rossano, in comunione con la Chiesa Universale, celebra, oggi 19 novembre , la VII Giornata Mondiale dei Poveri.
CREDENTE SMARRITO!
Il credente, anche nella Comunità in Corigliano Rossano, si sente smarrito, perché nota che molti cristiani si sono allontanati dalla frequenza alle chiese e soprattutto dal Sacramento dell’Eucarestia, istituito dal Cristo per inviare noi, suoi seguaci identificati in Lui, a essere fermento nella società, quali pionieri di promozione e liberazione umana nella Civiltà dell’amore.
“COSI’ E’ SCRITTO”!
Molti cristiani o musulmani , presenti anche nella nostra Comunità in Corigliano Rossano, per avvalorare un loro comportamento religioso, usano l’espressione del ” cosi è scritto” nella Bibbia o nel Corano.
LA BEATITUDINE CONTAGIOSA del CREDENTE!
E’ così difficile , oggi come ieri, sopravvivere nella nostra Comunità in Corigliano Rossano, di fronte a tante difficoltà della vita e di fronte a tanti avvenimenti catastrofici?
Il VALORE cristiano dell’AMICIZIA
Anche nella nostra Comunità, in Corigliano Rossano, molti credenti, anche se cristiani, vivono isolati e diffidenti, in quanto non sanno vivere e comprendere il valore dell’amicizia sincera.
La Vecchiaia per il Credente!
I detentori del potere, anche nella nostra comunità in Corigliano Rossano, cercano di ritardare i segni della vecchiaia e usano tutti gli artifizi possibili, come creme ,tinture, belletti e interventi chirurgici, tentando di camuffare i dignitosi segni dell’età trascorsa.
“SIGNORE, ASCOLTACI, SIGNORE, ASCOLTACI” !
Tanti cristiani, anche nella Comunità che è in Corigliano Rossano, vivono ogni giorno con pessimismo , per cui si sentono in giro tante espressioni di tristezza , che si proiettano nella loro stessa spiritualità , soprattutto nei loro momenti di preghiera.