Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Rossano verso le elezioni

Posted on Marzo 4, 2016 By Redazione

Come era nelle previsioni, il quadro delle candidature a sindaco della città di Rossano si comincia a delineare con la certezza di nomi e persone, espressioni di aree politiche, movimenti e liste civiche il cui toponino è finalizzato allo scopo. Le candidature a sindaco già annunciate dagli interessati sono: di Ernesto Rapani per Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, di cui è leader locale e dirigente nazionale; di Giuseppe Antoniotti,

già sindaco di Rossano sostenuto dall’UDC di recente dimissionato, che si presenterà con la lista “Prima Rossano”; di Tonino Caracciolo, geologo ed ex sindaco di sinistra degli anni 90, attualmente iscritto al PD, per “Rossano Futura”; di Flavio Stasi per il movimento dei verdi “Rossano Pulita”,di Giuseppe Marincolo, ex assessore che si candida per i Comunisti Italiani, di Stanislao Acri, giovane avvocato candidato a sindaco dal movimento 5 stelle; di Giuseppe Caputo, uomo di destra ed ex sindaco, ex consigliere provinciale e regionale che, dissociatosi da Forza Italia, sarà presente in competizione con una lista civica.

Il partito democratico, nel quale dovrebbe confluire il consenso della componente socialista, anche se a certe condizioni, c’è la rappresentante locale e componente del direttivo provinciale Titti Scorza che si batte per avere le primarie, ma tutto è in alto mare perché dopo che il giudice Sergio Caliò ha detto no alla sua proposizione a candidato a sindaco (era stato già indicato dal coordinamento locale del partito dopo apposita votazione al proprio interno), non è stato scelto nessun altro candidato, e mentre il tempo scorre inesorabilmente, si continua a vagliare e valutare le possibili figure che sono sul “mercato”. Ipotesi, incontri e valutazioni, le sta facendo anche il movimento “Il coraggio di cambiare”, ideato dal consigliere regionale Giuseppe Graziano e al quale ha aderito l’ex presidente del consiglio Vincenzo Scarcello. Questo movimento, che si definisce di centro, dialoga trasversalmente con persone di vecchia militanza nel centro sinistra che, attraverso l’ex assessore provinciale Antonello Graziano, deve a breve fare una sintesi e scegliere definitivamente il candidato a sindaco. (si ipotizza che sarà lo stesso Antonello Graziano).

Oltre a quelli prima citati, ci sono anche altri aspiranti con liste civiche, ma come è evidente, c’è molta confusione e molti sono coloro che vogliono candidarsi a primo cittadino (per alcuni è un mezzo per riuscire ad essere eletti consiglieri comunali), le acque non sono tranquille su nessun fronte politico.

Il tempo comincia ad essere tiranno per coloro che non hanno ancora deciso la scelta del loro candidato, le elezioni di primavera già indicate all’inizio di giugno consigliano la formazione delle liste per cui la corsa a scegliere e selezionare anche i candidati a consigliere comunale si fa pressante e decisiva, è necessario arrivare prima per “accaparrarsi” i candidati portatori di voti.

Il quadro che si presenta ai cittadini rossanesi per queste elezioni amministrative non è mai stato così confuso, indecifrabile, per alcuni versi inspiegabile e non giustificabile per la politica tradizionale. Saranno cambiati i tempi, scomparsi i partiti tradizionali le cui filosofie sostenevano e giustificavano la militanza, ma anche a fare uno sforzo, si trova difficoltà a prendere parte attiva ad una campagna elettorale che dà l’impressione di badare più a se stessa che agli interessi generali.

Con tanti candidati a sindaco i giochi sono aperti a tutte le soluzioni, ognuno spera di prendere un voto più dell’altro per andare al “ballottaggio” e da lì tentare la vera avventura per essere eletto.

A parte l’apparente disinteresse che domina l’atmosfera cittadina, tutti i candidati a sindaco sono a caccia di consensi, hanno promosso e promuovono incontri per discutere di tutti i temi d’attualità, senza rendersi conto che tali temi sono i problemi annosi e di sempre.

Per la verità in città non c’è molto entusiasmo, c’è la tendenza generalizzata al non voto, a mio avviso un errore imperdonabile che non risolve le cose. Se non dovesse recarsi alle urne la maggioranza della popolazione, sarà una minoranza di persone a scegliere i futuri amministratori. E tutto ciò non è possibile.

A meno che! A meno che non si decida tutti di accogliere l’appello dell’avvocato Luigi Pirillo che invita a disertare le urne per una manifesta protesta verso le istituzioni e per denunciare lo stato di abbandono del territorio al quale è stato tolto tutto. Sarebbe una forma di protesta condivisibile che, forse, varrebbe la pena provare a condizione di farla tutti.

Nella città la qualità di vita è andata sempre più e lentamente scemando; le conseguenze sono ricadute sull’intero territorio circostante, un enorme bacino di utenza un tempo fiorente e che oggi ha perso la potenzialità delle proprie qualità. Sono entrati in crisi settori importanti come l’agricoltura, il turismo, la pesca, il commercio e l’artigianato; è rimasto ben poco dell’economia che rendeva orgogliosa e autonoma Rossano e l’interland.

Ci si augura che tutti i candidati a sindaco che si sono già dichiarati e tutti coloro che saranno candidati abbiano chiaro il quadro della realtà, quella di una città ubicata in un contesto di territorio che ha bisogno di riprendere il ruolo culturale, sociale ed economico di un tempo, per potere offrire ai concittadini, in particolare alle nuove generazioni, la possibilità di restare in loco ed avere la speranza del futuro. Ci si appresta ad affrontare l’iter per la fusione della città di Rossano con quella di Corigliano, i cui consigli comunali si sono espressi già favorevolmente; se l’obiettivo sarà raggiunto in tempi brevi si avrà un osservatorio di lavoro favorevole; ma già fin da ora chiunque si candidi alla carica di primo cittadino o di consigliere comunale, deve avere chiara l’idea del futuro di Rossano e del contesto del territorio che fin da subito deve recuperare i servizi ed il tempo perduto. Ci sarà di lavorare per dimostrare alla città di avere volontà, capacità e competenza; solo così ci sarà anche la speranza di non fare vincere l’ASTENSIONE dal voto.

Rossano 4 marzo 2016

F.to Enrico Iemboli

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Manifestanti hanno chiesto ad Oliverio maggiore attenzione per il territorio
Next Post: Scuolabus, riduzioni e disagi che non colpiscono gli sprechi.

Articoli recenti

  • CITTÀ DI CORIGLIANO-ROSSANO UN MODELLO GUARDATO CON ATTENZIONE
  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO TEATRALE “ELISA”
  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»

Archivi

Categorie

Marzo 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Feb   Apr »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA