Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Il piano dei rifiuti della Regione Calabria: Rossano deve gestire un terzo dei rifiuti della Calabria!

Posted on Aprile 16, 2016 By Redazione

Meglio abbandonare la Regione e gestire noi nuovi impianti dei nostri rifiuti!
Leggendo le linee guida del nuovo piano regionale dei rifiuti ci sono alcune cifre che ci hanno sinceramente colpito. Su un fabbisogno per i nuovi impianti dì smaltimento dei rifiuti ( discariche)previsto di 1.900.000 mc di rifiuti 600.000 secondo le previsioni della giunta regionale dovrebbero essere conferiti nella nostra città.

In pratica Rossano dovrebbe coprire un terzo dei rifiuti della Calabria che dovrebbero andare in discarica. Ora se i rifiuti fossero ben trattati con impianti per la produzione di compost, riciclaggio di carta, plastica e altri materiali per la produzione di nuova materia da essi, non ci sarebbe nulla di male, la nostra città darebbe un contributo utile alla regione senza produrre inquinamento e guai sul territorio. Ma qui si parla di discariche, e francamente le discariche, proprio nel piano dei rifiuti, vengono segnalate come da evitare. Quindi secondo Mario Oliverio e i suoi collaboratori, Rossano per i prossimi anni dovrebbe sorbirsi il maggior sacrificio dopo avere perso l’ospedale, il tribunale, avere dimezzato gli uffici INPS e quant’altro. la stupidità di questo piano sta nel fatto che si riconosce che la regione non ha impianti per il trattamento dell’umido( gli scarti alimentari), la parte più delicata dei rifiuti, ma la regione per il futuro non ha in mente di diventare autosufficiente, e neppure per la plastica e gli altri materiali, che ha fatto accordi con il consorzio Conai per portarli fuori regione. Quindi la Calabria continuerebbe a non essere autonoma nella gestione dei rifiuti, i rifiuti riciclati verrebbero portarti fuori regione, per far guadagnare altri dal loro recupero, gli unici che guadagnerebbero sono le ditte di trasporto che fanno fare ai nostri rifiuti strani giri da un impianto all’altro per tutta la Calabria per dire che i rifiuti sono lavorati, come vuole la legge. Cioè la Calabria differenzia, il guadagno della differenziata lo prendono altre regioni, i cittadini che fanno la differenziata pagano tasse più alte, le discariche ce le teniamo noi e gli unici che guadagnano sono i privati che mettono i camion a disposizione per il trasporto da un impianto all’altro o verso le discariche. Rossano in tutto questo dovrebbe garantire la copertura di un terzo dei rifiuti della Regione. Dico Rossano perché il piano dice proprio così, specificando che i siti sono ancora da individuare. Non sappiamo se ci si riferisce alla discarica di Scala Coeli, da poco aperta, oppure a nuovi siti da individuare. In ogni caso la nostra area dovrebbe sopportare il peso maggiore di tutta la Calabria! Quali benefici ci vengono offerti in cambio? Nessuno. Siamo diventati una terra colonia di rifiuti, con la complicità della classe politica che alla regione non ci ha saputo difendere! Stando così le cose, al di là delle appartenenze politiche, io penso che nella nostra campagna elettorale vada posto un limite serio a questi progetti contro il nostro territorio. E allora Rossano si deve ribellare. La politica , chiunque vinca le elezioni, non può accettare queste idee. Noi abbiamo bisogno di valorizzare il turismo il nostro mare, la nostra montagna , il nostro olio calabrese e pugliese che la CEE vorrebbe non riconoscere più come extravergine( come ha denunciato la parlamentare europea Laura Ferrara del Movimento 5 stelle). Allora è meglio uscire dal sistema regionale dei rifiuti e gestirceli noi con un impianto di trattamento che gestisca solo i nostri in maniera pulita , come ha fatto il sindaco di Saracena Albino Guagliardi che ha ridoto le tasse ai cittadini, produce concime per l’agricoltura e vende ai consorzi di riciclaggio le varie materie riciclate. Purtroppo siamo arrivati ad un bivio: qui la città sta morendo, le sue attività economiche sono in grande sofferenza, chi lavora in banca sa che molte aziende e molti privati rischiano il fallimento per incapacità di coprire i debiti contratti. A questo punto la politica ha bisogno di gente nuova disposta anche a difendere a denti stretti il nostro territorio e progettare un futuro migliore per noi tutti e soprattutto per i nostri bambini a cui se le cose vanno avanti così possiamo offrire solo una valigia per andarsene via! usciamo dal sistema regionale dei rifiuti e vediamo di gestirceli noi in maniera diversa. Dispiace dirlo, ma la politica finora è stata succube e non ha difeso la città e neppure il territorio, ora si deve cambiare, e cambiare davvero, altrimenti ci aspettano destini amari. Il progetto di fusione con Corigliano è una ottima idea, e va appoggiata senza indugio, ma ha bisogno di un po’ di tempo, che la nostra economia oggi non ha. Perciò chiunque vinca o sviluppa progetti nuovi capaci di rilanciare il turismo e difendere meglio l’agricoltura oppure ci vorranno molti anni per risollevarci.

PROF. FABIO MENIN già pres. WWF CALABRIA

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Concluso il corso per assistente familiare
Next Post: Riciclo Aperto 2016: tre giornate di sensibilizzazione

Articoli recenti

  • COMUNITA’ CRISTIANA IN CAMMINO verso la PASQUA
  • NEOFOBIA
  • Carceri, Rapani: «Rems, direttori e comandanti: l’azione del governo per migliorare i regimi detentivi»
  • MA È UN “PESCE D’APRILE”? AH NO È L’ENNESIMO COMUNICATO DI FRATELLI D’ITALIA
  • ANTENNA 5G: L’AMMINISTRAZIONE STASI PERCHE’ HA CAMBIATO POSIZIONE?

Archivi

Categorie

Aprile 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  
« Mar   Mag »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA