Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Cultura d’impresa,tavola rotonda all’IIS “Ettore Majorana” di Rossano

Posted on Maggio 25, 2016 By Redazione

Gli Istituti Tecnico Industriale, Tecnico Agrario e Professionale Alberghiero dell’IIS “Ettore Majorana” di Rossano hanno organizzato la Tavola Rotonda sul tema “Cultura d’impresa”. I lavori sono stati aperti dalla dirigente scolastica dott.ssa Pina de Martino che ha evidenziato come tali percorsi didattici siano in grado di favorire l’acquisizione di competenze da parte dei ragazzi, spendibili nel mondo del lavoro.

“I nostri Istituti – ha dichiarato la dirigente scolastica – sono in grado di garantire ai giovani riconosciute competenze nei settori della ristorazione (IPA) dell’ambiente, dell’agroalimentare (ITA), dell’informatica, della meccanica e dell’elettronica (ITI), indispensabili per la progettazione e la programmazione del territorio calabrese e necessarie per la valorizzazione del suo patrimonio ambientale, artistico e culturale. Lo stretto raccordo tra scuola e mondo del lavoro deve favorire e promuovere tale patrimonio”. Per quanto riguarda la “cultura d’impresa” il messaggio che occorre veicolare ai nostri ragazzi è che la Cultura d’impresa è sinonimo di condivisione cooperazione e spirito d’innovazione.
Alla tavola rotonda anche il dr. Elio Perciaccante (presidente Associazione Nazionale Giovani Agricoltori di Cosenza) il dr. Francesco Beraldi (Federimprese Calabria) il prof. Carmelo Fabbricatore (presidente Federazione Italiana Cuochi-Cosenza).
I lavori sono stati coordinati dalla prof.ssa Ornella Mamone Capria, docente referente per la funzione strumentale “area orientamento”, la quale ha messo in rilievo la valenza dei percorsi formativi. “La cultura d’impresa – ha detto – non è altro che la formazione di una mentalità e di un comportamento proattivo, derivante da un processo educativo che mira a sviluppare nel giovane lo spirito imprenditoriale affinché una sua idea imprenditoriale diventi azione e, quindi, attività economica”. Per questo motivo, in tali Istituti sono stati pianificati interventi formativi della durata di cinque anni per aiutare lo studente a diventare imprenditore. Per raggiungere tali obiettivi è necessario: 1) rapportarsi alle esigenze di sviluppo del territorio di appartenenza; 2) interagire con la pluralità delle istituzioni e dei soggetti impegnati a creare le condizioni per lo sviluppo socio-economico e culturale; 3) svolgere didattica laboratoriale con la realizzazione di un prodotto finito innovativo ; 4) Fare ricerca; 5) Creare alleanze formative con enti, associazioni, università; 6) Effettuare visite guidate nelle aziende calabresi, nazionali ed europee; 7) Conoscere le esperienze dei giovani imprenditori calabresi, nazionali e europei; 8) Svolgere l’alternanza scuola-Lavoro; 9) Conoscere Le leggi sull’imprenditoria.
Il dibattito è stato animato dall’intervento degli studenti di ogni singola scuola e dai docenti Giuseppe Sposato, Francesco Di Salvo, Raimondo Licastro e Giovanni Mastrangelo.
Beraldi (Federimprese) ha spiegato come funzionano i tirocini formativi, i bonus occupazionali e la possibilità di istituire borse di studio per gli studenti che vogliono portare avanti un’idea imprenditoriale. “La competitività economica si gioca sempre più sul terreno della “competizione intellettuale”, che intreccia profondamente conoscenza, innovazione e internazionalizzazione – ha affermato Beraldi – per mantenere elevati livelli di occupazione occorre puntare su livelli di istruzione elevati, ma anche sull’apertura a esperienze e linguaggi diversi”.
Perciaccante (Anga) ha raccontato la propria esperienza imprenditoriale con un prodotto d’eccellenza, “il riso del nostro territorio”, e ha riportato la significativa esperienza di alcuni giovani imprenditori di Rossano che, in un momento di svalutazione delle clementine, hanno fatto in modo che i loro prodotti biologici fossero “adottati “ da famiglie del nord oppure trasformati in succo.
Carmelo Fabbricatore (FIC) ha invitato i giovani ad acquisire competenze in quanto le possibilità di lavoro sono enormi: “Sul mio cellulare – ha detto – giungono continue richieste di cuochi da parte di ristoratori di ogni parte del mondo”.
Cultura d’impresa è fonte di crescita e progresso. In un mondo globalizzato come quello odierno per il rilancio economico del mercato si punta, o si dovrebbe, puntare su strategie mirate ed efficaci. Ogni imprenditore deve interpretare e creare il suo modello per fare “cultura d’impresa” e renderlo unico in innovazione, comunicazione e interpretazione del mercato secondo i propri valori, vocazioni, obiettivi e passione. In sintesi crearsi una propria identità.
La giornata si è conclusa con un ottimo aperitivo preparato dagli studenti dell’Istituto alberghiero coordinati dai docenti Angelo Canonico e Pietro Bloise.

GLI STUDENTI DEGLI ISTITUTI TECNICO INDUSTRIALE, TECNICO AGRARIO E PROFESSIONALE PER L’AGRICOLTURA CHE HANNO PRESO PARTE ALLA TAVOLA ROTONDA:
Leonardo Russo, Domenico Licciardi, Pasquale Graziano, Francesco Aloe, Mattia Bruno,Giuseppe Cavallo, Francesco Blefari, Domenico Licciardi , Giovanni Russo, Costanza Iuliano, Antonietta Santo.
Achiropita Sardignolo, Noemi Terry Savelli, Antonio Urso.
Filippo Madeo, Sandra Parrilla, M. Cristina Golluscio, Iulian Gaina, Federica Muraca, Alessandro Falcone, Dalila De Luca, Mattia De Simone.
DOCENTI REFERENTI DELL’ORIENTAMENTO:
Ornella Mamone Capria (responsabile per la funzione strumentale area orientamento), Francesco De Salvo, Alessandra Gagliardi, Raimondo Licastro, Giuseppe Sposato, Carmela Castrovillari, Pietro Spataro, Angelo Canonico, Rachele Fazio, Giovanni Mastrangelo.
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Volley,premio simpatia per i ragazzi de Il Sorriso
Next Post: Salvini chiude il tour calabrese in città

Articoli recenti

  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30

Archivi

Categorie

Maggio 2016
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA