Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Inaugurato il decennale di Ricicl’Art – Straordinario successo di pubblico

Posted on Novembre 19, 2016 By Redazione

ROSSANO – Eccezionale cornice di pubblico nel giorno dell’inaugurazione del decennale dell’Associazione Ricicl’Art che ha aperto i battenti nella nuova sede della Cittadella dei Bambini e dei Giovani di Via Nestore Mazzei, allo scalo di Rossano.

A fare gli onori di casa il Presidente Walter Pulignano con tutto lo staff di Ricicl’Art impegnato costantemente per la riuscita della manifestazione.

Presenti le amministrazioni comunali di Corigliano e di Rossano, artisti, espositori, intellettuali, imprenditori, soggetti espressione dell’associazionismo e del movimentismo, ex sindaci e amministratori, sindacalisti.

Attestati di compiacimento sono stati espressi per la tipologia delle opere esposte nel Temporary Museum del Riuso Creativo, concepito sui due livelli interni alla qualificata struttura, visitabile dal 18 al 27 novembre 2016, dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21, ingresso gratuito.

Sono venute meno le presenze del presidente della Giunta regionale Mario Oliverio e del Sindaco di Rossano Stefano Mascaro, entrambi bloccati a causa di vertenze in atto. I due hanno trasmesso un messaggio di vicinanza all’associazione e comunicato che in questi giorni visiteranno ufficialmente la Mostra e incontreranno gli organizzatori.

“Arte creativa tra Provocazione e Sensibilizzazione”, questo il tema affrontato nel corso del primo momento di riflessione a cui hanno preso parte: il sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci, l’assessore all’Ambiente del Comune di Rossano Giovanni De Simone, il docente Unical Prof. Natale Arcuri, il socio-fondatore dell’Associazione Ricicl’Art Lucia Passavanti, il presidente dell’Associazione Ricicl’Art Walter Pulignano. A moderare i lavori Rossella Molinari, giornalista.

Emozionato per l’impatto e la numerosa presenza di pubblico, il presidente Pulignano ha ripercorso le tappe dell’Associazione sin dalle sue origini, ribadendo le ragioni, lo spirito, e la mission di Ricicl’Art nata come risposta a una “provocazione”, quale segnale di contrapposizione a quelle fasce di inciviltà con cui bisogna fare i conti. La linea programmatica dell’Associazione cresce di consenso, assume un ruolo sociale riconosciuto nelle comunità, accresce la curiosità all’assunzione di un maggiore senso civico. E, non a caso, le città sono cresciute e migliorate gradualmente. Ma il lavoro da fare è ancora tanto e occorre un’azione corale che coinvolga cittadini, associazioni, istituzioni, imprese. In questa direzione il presidente Pulignano ha ricordato le tante iniziative poste in essere dall’Associazione nel corso di questi dieci anni, oggi racchiusi in dieci giorni: dalle sfilate di moda ad iniziative di intrattenimento musicale concepite con “biglietti di ingresso” realizzati con rifiuti riciclati. L’Associazione infine, vista anche come precursore dei tempi in tema di fusione dei comuni di Corigliano e di Rossano, dove opera l’azienda partner major di Ricicl’Art la ECOROSS. E, su questo versante, è ancora Pulignano a sottolineare l’importanza del “fare impresa” tenendo ferma la barra della “responsabilità sociale”.

L’assessore Giovanni De Simone, portando anche i saluti dell’Amministrazione comunale di Rossano, ha valorizzato l’impegno profuso negli anni dall’associazione Ricicl’Art, evidenziando l’importanza di un’azione corale e sinergica nelle attività di sensibilizzazione e di educazione ambientale. Un plauso inoltre all’associazione per il ruolo di “pioniere” svolto su più fronti.

L’esordio del sindaco Geraci tocca le corde emozionali dello stare insieme quando afferma: «Mi sento concittadino di Rossano», da qui scroscianti applausi della platea al suo indirizzo. L’amministratore parla di un «percorso importante» e di processo oggi più che mai «irreversibile». «Dobbiamo unire tutte le nostre forze in vista anche del referendum popolare – afferma Geraci – che mi auguro santifichi il progetto per mettere fine alle ruggini storiche». Si sofferma sui benefici di cui le comunità potranno giovare, tra questi l’appalto unico sui rifiuti che produce una riduzione dei costi.

Lucia Passavanti, socio fondatore dell’associazione, evidenzia il ruolo pedagogico e antropologico di Ricicl’Art. Sollecita una maggiore attenzione ai livelli di comunicazione nei rapporti con le istituzioni e con fare critico stigmatizza la prevalente logica di alcune tipologie di “marketing” che continuano a imporsi sui consumi: “Il danno – afferma – che certe forme di marketing che promuovono stili di vita consumistici producono, allontanando da consumi intelligenti e sani, si riflette anche su salute e ambiente”.

Durante la serata l’orafo Domenico Tordo, a nome dell’associazione “La Calabria nel Cuore”, ha consegnato un dono al presidente Pulignano per l’impegno profuso nel campo dell’educazione al rispetto dell’ambiente e per la sinergia positiva che Ricicl’Art ha sempre creato con il mondo dell’associazionismo.

Il Prof. Natale Arcuri, docente di Fisica Tecnica Ambientale presso l’Unical, nel porgere i saluti del Magnifico Rettore Gino Mirocle Crisci, rilancia e promuove la cultura dei rifiuti zero. Si è in una fase in cui è necessario vivere in armonia con il Pianeta. Oggi è possibile tradurre il rifiuto in risorsa attraverso l’impiego di tecnologie innovative. È importante tuttavia la volontà politica. «Il recupero degli scarti può tradursi in occasione di sviluppo e di occupazione». Concetto, quest’ultimo, che anche le nuove generazioni stanno dimostrando di aver ben compreso, dando vita a percorsi di sperimentazione che le istituzioni educative incentivano e accolgono con favore. Da qui l’importanza della sinergia tra Unical e Ricicl’Art, in modo da favorire la spinta innovativa nell’ambito di un settore che oggi più che mai ha bisogno di un’inversione di rotta.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Operazione Stop Drugs, il Tdl accoglie le istanze di riesame anche per Giancarlo Pometti, Mauro Salvatore Pometti e Luigi Gustavo Pometti
Next Post: 1986 – 2016 i Verdi compiono 30 anni

Articoli recenti

  • Frida “bizantina” !
  • Raccolta differenziata, a Mendicino si supera il 70%
  • APPLAUSI A SCENA APERTA PER L’ATTORE SEBASTIANO SOMMA DI SCENA AL TEATRO “PAOLELLA”
  • DISSESTO CONTRADA CERADONNA IN CONSIGLIO COMUNALE
  • PROGETTO INCAS, RIUNIONE ALL’ANCI NAZIONALE

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA