Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Violenza donne,protocollo intesa con Arma Carabinieri e Polizia Stato

Posted on Novembre 25, 2016 By Redazione

Prossima iniziativa del tavolo delle elette. R.Madeo:bisogna avere il coraggio di cambiare le cose
Parità di genere, a breve un protocollo d’intesa tra il Tavolo delle Elette del Consiglio comunale di Rossano, l’Arma dei Carabinieri e la Polizia di Sato, per dare sostegno, in qualsiasi momento, alle donne vittime di violenza e, in particolare, a coloro che versano in difficoltà economica.

 
È quanto ha annunciato la Presidente del Consiglio comunale Rosellina MADEO, durante il riuscito incontro di oggi (venerdì 25 novembre) tenutosi nell’Aula Magna dell’Istituto Industriale Ettore MAJORANA, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. L’evento odierno rappresenta la prima iniziativa pubblica promossa dal Tavolo delle Elette.
 
Questa di oggi – ha proseguito la MADEO – è un’esperienza nuova nel tentativo di avvicinare i cittadini alla politica, rifuggendo fenomeni e dinamiche della cosiddetta anti-politica. Rivolgendosi ai giovani, la MADEO ha invitato alla censura di ogni atto di violenza, contribuendo tutti dal basso ad un cambio di mentalità nel vivere quotidiano arginando i violenti e ogni forma di comportamento deviante. Bisogna diventare testimoni coraggiosi di chi ha perso la vita, di chi vive queste situazioni e per le prossime generazioni.
 
Tra gli altri, erano presenti anche gli assessori Serena FLOTTA e Giovanni DE SIMONE, i consiglieri comunali Patrizia CURIA, Enza CURIA, Giuseppe ANTONIOTTI, Giuseppina PRIMERANO, Antonietta CAPUTO, Maria Candida GRANIERI, Marinella GRILLO.
 
Il Sindaco Stefano MASCARO, ricordando la triste vicenda di Lea GAROFALO, pentita calabrese di mafia ed il suo coraggio di denuncia, ha sottolineato come il dialogo ed il confronto costruttivo siano preziosi nella pratica dell’antiviolenza.
 
Il Segretario Questore Regionale Giuseppe GRAZIANO ha sottolineato il suo impegno in seno alla Regione Calabria mediante la proposta di legge di cui è firmatario recante disposizioni per la promozione ed il sostegno dei centri di antiviolenza e delle case di accoglienza per donne in difficoltà, per voler dare una risposta forte su questo fenomeno. Obiettivo principale della proposta di legge, in questa ottica, è l’istituzione di un fondo di solidarietà per il patrocinio legale gratuito a sostegno delle donne vittime di violenza e maltrattamenti, al fine di reinserirle nei contesti sociali e, soprattutto, nel mondo del lavoro.
 
Sono intervenuti anche l’assessore alle politiche sociali del Comune di Corigliano Marisa CHIURCO insieme alla responsabile servizi sociali, istruzione e cultura Alessandra Tina DE ROSIS. Anche e soprattutto condividere iniziative lodevoli come queste – ha scandito la CHIURCO – contribuisce a consolidare tra le due comunità ragioni e contenuti nel progetto storico di fusione in atto tra le due città.
 
La scuola – ha aggiunto la DE ROSIS ricordando la tragica morte della giovane coriglianese Fabiana LUZZI – è un catalizzatore educativo di prevenzione specie facendo riferimento all’uso responsabile delle nuove tecnologie da parte dei giovani.
 
Acceso il dibattito moderato da Anna RUSSO che ha ricordato la collega Maria Rosaria SESSA, morta per mano del suo uomo. Sono intervenuti, inoltre, Eliana CORSARO, membro della compagnia teatrale rossanese Codex 8 e 9, interpretando la toccante lettera di Marina, rimasta vittima di violenza; la Preside dell’Istituto comprensivo Majorana Pina DE MARTINO, sottolineando l’importanza del ruolo degli educatori e del fare educazione ai sentimenti nelle scuole, la Dirigente del Liceo delle Scienze Umane Maria Antonietta SALVATI e il Comandante dell’Arma dei Carabinieri di Rossano Giuseppe MACALUSO che ha risposto alle diverse domande degli studenti delle scuole medie e superiori cittadine.
 
Bisogna ripartire dai laboratori come questo di oggi – ha concluso Monsignor Giuseppe SA, Arcivescovo Diocesi Rossano – Cariati ricordando Lucia ANNIBALI (la donna sfregiata con l’acido dal suo amante) – che può certamente servire da catalizzatore per stimolare un necessario cambio di mentalità. La scuola deve essere laboratorio di affettività. Ed è necessario – ha chiosato – fare rete tra scuole, chiesa, autorità civili e forze dell’ordine, in un’ottica di educazione.
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Ospedale Sibaritide, Oliverio: i lavori entro marzo 2017
Next Post: Che il femminicidio non santifichi le donne

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LO SPETTACOLO DI ALESSANDRO SIANI AL “METROPOL”
  • IC Erodoto, incontro con l’autrice e giornalista Rai di “Ora o mai più” Sabrina Carreras
  • Violenza privata e minacce all’ex marito scoperto con la nuova fidanzata, assolta perché il fatto non sussiste
  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA