Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Fusione : il Comitato 100 Associazioni in audizione presso la Commissione Affari Costituzionali

Posted on Dicembre 15, 2016 By Redazione

Il Comitato delle 100 Associazioni, rappresentato da Amerigo Minnicelli, Enrico Iemboli, Eugenio Farina, Cosimo Montera e Luca Latella, è stato ricevuto a Reggio Calabria dal presidente della I^ Commissione Affari Costituzionali on. Franco Sergio presso l’apposita sala del consiglio della Regione, per essere audito in merito alla proposta di legge n. 182/10 di iniziativa del consigliere regionale Giuseppe Graziano recante: “Istituzione del nuovo Comune derivante dalla fusione dei Comuni di Corigliano Calabro e di Rossano”.

Il presidente Sergio ha dato atto che la proposta di fusione tra il Comune di Corigliano Calabro e di Rossano è una delle poche in Italia che è stata proposta dalla base (dai cittadini e dalle associazioni) e per le dimensioni demografiche merita di essere seguita con attenzione perché può rappresentare un precedente meritevole di esempio e guida per la problematica generale del processo di fusione. Riconosce il merito del lavoro fatto dal Comitato al quale dà atto dell’impegno profuso in questo progetto, riconosciuto e condiviso anche dalle due istituzioni locali che lo hanno fatto proprio con atto deliberativo consiliare e con il quale si propongono di seguire un percorso di integrazione reciproca per uno sviluppo armonioso ed efficace delle risorse locali.
Presente all’audizione il consigliere regionale on. Giuseppe Graziano che ha illustrato la proposta di legge da lui presentata a seguito della manifestazione di volontà dei due comuni di fondersi. Una proposta, dichiara, “che resta aperta a miglioramenti ed integrazioni di cui si farà portatore per gli emendamenti del caso”.
Oltre al Comitato delle 100 Associazioni era presente all’audizione anche il presidente del consiglio comunale di Rossano Rosellina Madeo e l’assessore Giovanni DeSimone. La Madeo ha portato il saluto del sindaco Stefano Mascaro (il quale sarà convocato ed ascoltato a breve unitamente al sindaco Giuseppe Geraci di Corigliano) ed ha messo in risalto la situazione del territorio delle due città alle quali non può essere negata l’opportunità di pervenire alla fusione che l’amministrazione desidera con forza e determinazione.
A nome del Comitato ha relazionato il coordinatore Amerigo Minnicelli, il quale preliminarmente ha fatto presente la situazione di disagio che vive il territorio e per il cui superamento la Regione deve impegnarsi con atti formali e solidali. In questa direzione il progetto di fusione rappresenta un tentativo che vuole invertire lo stato delle cose del territorio, che attende quindi atti concreti, chiari e lineari. Il Comitato, formato da cittadini e dalle associazioni, è da anni che lavora per questo progetto che ha avuto ed ha il sostegno e la condivisione delle amministrazioni locali, le quali interpretano la volontà popolare di fondersi in un unico comune per meglio utilizzare le risorse del territorio. Minnicelli fa presente alla presidenza che il Comitato ha già concordato con Graziano gli emendamenti da apportare alla proposta di legge sulla fusione dei due comuni. Per conto del Comitato è intervenuto anche Enrico Iemboli il quale, oltre a fare presente il disagio sociale e la mancanza di infrastrutture, ha sottolineato che il processo di fusione tra i comuni di Corigliano e Rossano è già nei fatti, in quanto sul territorio interessato non ci sono più confini perchè le due popolazioni sono integrate nella vita quotidiana per motivi di lavoro e culturali. E’ necessario, ha concluso Iemboli, prenderne atto e consultare anche i cittadini accelerando l’iter burocratico amministrativo con l’indizione del referendum.
Interessante l’intervento dell’on.le prof. Antonio Viscomi, vice presidente della Giunta della Regione, il quale ha rilevato che la maggior parte dei comuni calabresi sono di piccole dimensioni e non è in grado di gestire né i servizi né le fusioni, si farà interprete di tale situazione con apposito emendamento per una legge che dovrà dare gli indirizzi e impulso agli amministratori che vogliono guardare alla fusione come soluzione di parte dei problemi. Nel caso della fusione dei Comuni di Corigliano e Rossano, Viscomi ha assicurato che la loro fusione non verrà rallentata da tale legge e il suo iter potrà procedere speditamente subito dopo l’audizione dei due sindaci.
Sono intervenuti i componenti della commissione (On.li Esposito e Mirabello) i quali, dopo avere riconosciuto il merito della proposta di fusione dei comuni della fascia jonica, hanno sottolineato l’importanza di una legge di riferimento regionale che diventi guida e riferimento per i comuni che vogliono attuarla. Per quanto riguarda la proposta Corigliano Rossano, anche loro hanno riferito di procedere fin da subito con l’audizione dei due sindaci affinchè l’iter vada avanti e si arrivi all’emanazione del decreto referendario di pertinenza del presidente della regione.
Le conclusioni del Presidente Franco Sergio sono state di piena fiducia e ottimismo che la proposta possa arrivare presto alla consultazione popolare, in modo da dare mano al progetto vero e proprio di come dovrà venire la nuova città.

F.to Enrico Iemboli
 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Chiusura CML INPS: Pronti alla mobilitazione
Next Post: Rossano non deve rimanere sola

Articoli recenti

  • IL VIALE DELL’AMORE ALLO SCALO DI ROSSANO
  • Celebrata la giornata della Vita Consacrata
  • INCONTRO COMUNE, ENEL, SINDACATI
  • INFERNO
  • Statale 106, Fdi Corigliano Rossano: «Stasi mente sapendo di mentire e penalizzerà lo sviluppo del territorio»

Archivi

Categorie

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA