Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Governare democraticamente la transizione alle elezioni è la prima prova fondante della Città Unica

Posted on Novembre 14, 2017 By Redazione

Dopo il positivo responso della popolazione di Corigliano e di Rossano alla fusione delle due Città in una Città Unica, di colpo si è entrati nei tempi della transizione, durante la quale si dovrà costruire democraticamente la fase preparatoria per giungere allo svolgimento delle prime elezioni della Città Nuova: un evento straordinario, che va gestito con decisioni non affrettate, il più possibile partecipate e condivise.

In questo i protagonisti devono essere non solo i Consigli Comunali in carica di Corigliano e di Rossano con i relativi sindaci e le rispettive Giunte, e i comitati, che hanno sostenuto il Sì, ma anche, e soprattutto, le forze, che si sono schierate per il No, attivando nel dibattito, in particolare, la partecipazione dal basso di tutte le forze vive delle due Città: tutti i partiti politici presenti nelle due realtà socioeconomiche, anche se non sono rappresentati nei due civici consessi, i sindacati, le associazioni culturali e di categorie, le variegate forze produttive in modo, da interrogare e far esprimere il tessuto vivo delle due Città con l’obiettivo di enucleare un protocollo di intese e di bisogni complessivamente condivisi e largamente rappresentativi di tutti i ceti popolari, sia pure una minoranza.
Per intanto, bisogna prendere atto della convinta consapevolezza che le strutture amministrative delle due Città non sono arrivate al referendum con l’affanno, ma, come sempre, hanno svolto bene il loro compito. E se pure qualche carenza si fosse manifestata, questa è l’occasione per ovviarvi con un forte impegno nella loro razionalizzazione e nel loro potenziamento, istituendo eventualmente nuove Delegazioni Comunali, come per esempio a Corigliano quelle di Schiavonea e di Cantinella e a Rossano di Amica e di Piragineti, utilizzando al meglio il personale già alle dipendenze e le nuove tecnologie informatiche, per avvicinare le istituzioni ai cittadini e dare il segno tangibile del cambiamento: che uniti si affrontano meglio le questioni dello sviluppo.
La costruzione di una Città Unica non è l’occasione per allargare allegramente i cordoni della borsa, se non se ne ravvisi l’assoluta necessità, ma il momento della riflessione comune sul funzionamento dei servizi e sulla partecipazione dei cittadini alle scelte, che bisogna fare sul territorio e, soprattutto, l’occasione per ricondurre ad unità quelle, che riguardano lo sviluppo socioeconomico delle due Città nella Piana di Sibari.
In questa fase di transizione le Delegazioni Comunali esistenti rappresentano la continuità e, perciò, devono continuare a lavorare come e meglio di prima, puntando nell’immediato all’efficientamento delle strutture esistenti ed in prospettiva, eventualmente, al loro potenziamento, per come già prospettato.
In questi giorni qualcuno ha ventilato l’idea che le due Amministrazioni Comunali si debbano dimettere per dare via libera alla nomina di un Commissario Prefettizio. A riguardo il Partito Comunista di Rossano, ma riteniamo di poter dire anche di Corigliano visto che fino ad oggi qui non si è ancora costituita una sezione, è assolutamente contrario a questa soluzione, che azzererebbe gli unici organismi istituzionali democraticamente eletti dal popolo a favore di una soluzione monocratica, in quanto in questa fase transitoria il processo di preparazione alle elezioni generali nelle due Città per eleggere il Consiglio Comunale Unico verrebbe interpretato come un processo imposto dall’alto. Anche perché non si è in presenza di un normale commissariamento a seguito delle dimissioni di un sindaco o di un Consiglio Comunale. Per questo, da comunisti, riteniamo che l’organismo, che deve portare alle elezioni, deve essere un organismo plurale, rappresentativo di tutte le sensibilità cittadine.
Pensiamo ad un Coordinamento Democratico fra le due Città, in cui siano presenti al completo i due Consigli Comunali con i due sindaci e le relative Giunte, e in cui siano rappresentati tutti i partiti politici operanti nelle due realtà socioeconomiche, i sindacati, le associazioni culturali e di categorie, le forze produttive, con rappresentanza paritaria, che prepari le elezioni ed elabori il documento programmatico di attuazione concreta della volontà referendaria del popolo per la fusione delle due Città in UNA.
Nell’attesa che maturino gli eventi, i due Consigli Comunali in carica, prendendo atto con una delibera consiliare che tra le due Città esiste già da più anni un intenso scambio di relazioni umane e lavorative, di attività commerciali e imprenditoriali, possono dare un segno immediato divoler camminare insieme, dimostrando concretamente che il processo di fusione tra le due Città non potrà essere arrestato, ma dovrà essere sostenuto con atti deliberativi conseguenti, due in particolare, fortemente indicatori della comune volontà di voler stare insieme nelle scelte: la realizzazione del Mercato Ortofrutticolo nell’area cerniera di C.da Inziti, e la Realizzazione della Strada di Collegamento tra lo Scalo di Corigliano e quello di Rossano parallela alla ferrovia TA-RC e a monte di questa, di cui a Rossano Scalo V.le dei Normanni è stato solo il 1° lotto, riconoscendone la necessità irrinunciabile per evitare ai lavoratori dei due popolosi Centri di affrontare i pericoli su loro incombenti ogni giorno, percorrendo la superstrada ionica per recarsi al lavoro.
E nel prosieguo, dopo le elezioni degli organi istituzionali, legittimati dal voto popolare si affronteranno i problemi comuni dello sviluppo: dalla viabilità di collegamento ai trasporti, dal porto alla centrale termoelettrica, dalle opere territoriali di interesse comune a quelle di infrastrutturazione nella Piana, etc., senza la fretta di fare per fare, di decidere e di operare, rischiando di sbagliare.
E nelle more di iniziative comuni e, soprattutto, condivise, far funzionare la macchina amministrativa dei due Comuni, alternando ragionevolmente l’uso delle sedi politiche istituzionali.

Rossano, 14/11/2017. per il Partito Comunista Italiano di Rossano
il Segretario Cittadino ing. Giuseppe Marincolo

 

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Vino e cantine storiche, Rossano protagonista
Next Post: Dallo stalking al femminicidio “Via dall’Incubo”

Articoli recenti

  • Ottobre, Mese Missionario
  • LAVORI IN CORSO SU PERDITA IN PIAZZA LE FOSSE
  • La GIORNATA della CUSTODIA del CREATO
  • Riprese a pieni giri le attività del Circolo Culturale Rossanese dopo la breve pausa estiva
  • NON E’ UN PAESE PER CICLISTI

Archivi

Categorie

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA