Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Stasi: Diffamazione? Impossibile. Questo esecutivo si scredita da solo

Posted on Novembre 18, 2017 By Redazione

Sulle aree sociali non prendono in giro nessuno.
Apprezziamo il tono pedagogico con cui l’amministrazione comunale ha inteso rispondere alle nostre rimostranze rispetto alla indecorosa questione delle aree cosiddette sociali. È un tono che abbiamo già apprezzato spesso, anche in Consiglio Comunale, soprattutto da parte dell’Assessore a Tutto, Candiano, il quale spesso ha risposto a critiche di merito cimentandosi in arringhe difensive senza alcuna valenza politica e, per lo più, senza alcun senso. Caratteristiche che corrispondono all’ultimo comunicato-invettiva dell’Amministrazione Comunale.

Ci spiace che si parli di diffamazione, ma è significativo il fatto che per questa classe dirigente avere qualcuno che giudica liberamente il suo operato politico, senza possibilità di accorducci sotto banco, equivalga ad una diffamazione. Noi, in realtà, ci limitiamo a dire alla città ciò che sta accadendo da un anno e mezzo a questa parte, e tanto basta per screditare non soltalto l’esecutivo, ma purtroppo anche l’Istituzione stessa che esso malauguratamente rappresenta.

Andando alla questione, sulle aree sociali l’ennesima difesa senza senso dell’assessore Candiano ci offre la possibilità di ribadire le squallide caratteristiche del bando. Diecimila metri quadrati di aree pubbliche assegnati per un decennio attraverso un bando con un termine di 15 giorni, nei quali gli aspiranti “investitori sociali” (benefattori di cui la nostra terra è piena) avrebbero dovuto studiare il bando, partorire un’idea e progettarla con tanto di business plan. Capiamo che questa classe politica in passato ha fatto anche di peggio, ma stavolta non prenderà in giro nessuno.

Il termine è legittimo? E chi ha detto il contrario? L’esecutivo si difende da accuse immaginarie perchè sono le uniche per le quali riesce a farfugliare spiegazioni. Il termine ristretto ha una qualche giustificazione politica? Nessuna, e l’unico risultato ottenuto è aver limitato la platea di coloro che avrebbero potuto partecipare, configurando di fatto un danno alla città intera: questa è responsabilità precisa di questa Amministrazione.

Certo, devono essersi innevorsiti molto per aver messo nero su bianco un falso: i termini infatti sono stati prolungati solo per due dei tre lotti messi a bando. Non sono stati prorogati, guarda caso, per quello di Viale Sant’Angelo, ovvero quello della busta magicamente aperta. Ma anche sugli altri due lotti, la proroga è stata imposta da una modifica sostanziale del bando, ovvero dall’ammissione delle persone giuridiche (prima era esclusicamente per persone fisiche): di quale ragionevolezza si parla? Viste le motivazioni, tale proroga rappresenta di fatto un nuovo termine sempre di 15 giorni. Insomma, capiamo che la tesi difensiva della giunta è che noi siamo ignoranti, ma sperare che lo siano 40 mila cittadini e cavarsela con i soliti trucchetti, oggi sembra eccessivo.

Andando alla valenza politica della faccenda, la verità è che la giunta Candiano-Mascaro ha inteso, poco prima che si avviasse il processo di fusione, regalare per almeno 9 anni a dei privati, tre aree pubbliche in posizioni strategiche ed una di dimensioni enormi (6000 mq quella di Leuca-Foti), per fare business a scapito del territorio. A scapito di chi fa impresa senza gli aiutini del Comune ed a scapito del territorio perchè su quelle aree, evidentemente, si sarebbe potuto attivare servizi per i cittadini, non discoteche “sociali”.

Questo è l’ennesimo caso, a Rossano, di regalo del patrimonio pubblico per favorire interessi privati: basti pensare ai box di viale sant’angelo o alla questione dei palazzetti. Questo bando è in totale continuità con questo genere di provvedimenti.

Del resto l’intento di Candiano & Company è quello di allungare il più possibile i tempi per la fusione in modo da poter fare più operazioni simili possibili. Basti pensare all’affare Pubblica Illuminazione, cioè un affare da 15 milioni di euro per un altro decennio, oppure alla spasmodica volontà di assumere personale entro dicembre 2017 attingengo ad una graduatoria full-time ma per posti part-time, per evitare che qualcuno possa sfruttare la mobilità e per massimizzare le persone da accontentare. Tutto questo non come se stessimo per mettere in comune risorse, servizi, personale e bilanci con Corigliano per formare una nuova città, ma piuttosto come se non ci fosse un domani.

Ed in effetti, dopo un anno e mezzo, è quello che l’intero territorio si augura: che questa amministrazione alla deriva e che questa classe dirigente non abbiano politicamente un domani. Il fatto che da parte dell’esecutivo riceviamo sistematicamente insulti senza alcuna valenza politica ci conforta e rafforza il nostro impegno quotidiano per costruire una classe dirigente degna di questo nome, che sia autorevole, che abbia un’idea di territorio e che abbia le mani libere. Tutto ciò che non sono loro.

Flavio Stasi

Consigliere Comunale – Gruppo Consiliare Rossano Pulita

 

Correlati

Politica

Navigazione articoli

Previous Post: Ragazzi al voto all’insegna dell’Articolo 12
Next Post: Meringolo (PSI) Socialisti di Rossano – Corigliano: facciamo il partito della città unica

Articoli recenti

  • SUCCESSO PER LA SESTA EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE AROLDO TIERI
  • Altro che Ponte, Europa Verde in Calabria lancia il Parco nazionale dello Stretto e della Costa Viola
  • CONIUGI ACCUSATI DI RICETTAZIONE, ASSOLTI PER NON AVER COMMESSO IL FATTO
  • Scarico di rifiuti speciali in pieno centro, assolto noto imprenditore
  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI

Archivi

Categorie

Novembre 2017
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA