Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

TRIBUNALE: C’E’ BISOGNO DI UN’INIZIATIVA LEGISLATIVA PARLAMENTARE

Posted on Gennaio 29, 2023 By COMUNICATO STAMPA


di Domenico Campana
Il varo del nuovo Tribunale passa attraverso un’iniziativa legislativa parlamentare, nell’ambito della riforma della Giustizia, annunciata dal Ministro Nordio, che dovrebbe portare anche a riempire i ‘’vuoti’’ di giustizia lasciati dalla riforma del 2011-2012. Appello ai parlamentari del Territorio: non farsi sfuggire questa opportunita’.

C’e’ bisogno di un’iniziativa legislativa di cui si dovrebbero far carico i parlamentari eletti del nostro territorio, nell’ambito dell’impegno del governo di riformare la Giustizia che significa anche riempire i ‘’vuoti di giustizia’’ lasciati, anche sul nostro territorio, dalla riforma della ‘’geografia giudiziaria’’ del 2011-2012. Si tratta di mettere ”in cantiere” , attraverso un’iniziativa legislativa-parlamentare, un ”progetto pilota” di amministrazione della giustizia , efficiente, efficace ed innovativa secondo le indicazioni della Commissione interministeriale per la Giustizia nel Sud, condivise dal governo (https://www.ordineavvocatilatina.it/sites/default/files/User_files/Relazione-Finale_Commissione-Interministeriale-per-la-Giustizia-nel-Sud-e-Isole_v1.1.pdf) che prevedono: 1) un management che crei percorsi gestionali omogenei e coerenti nel rispetto del ” disposition time”: una misura, di durata, prevista dal Pnrr, che individua il tempo medio di definizione dei procedimenti; 2) l’eliminazione del turnover dei magistrati, per assicurare, in particolare nel civile, una continuita’ ed una stabilita’ di esperienza professionale che assicuri prassi virtuose ovvero efficaci; 3) adeguata professionalita’ amministrativa a supporto dell’attivita’ giurisdizionale. Anche il migliore sistema processuale non puo’ funzionare in modo adeguato se non dispone di stabili e sufficienti risorse di personale di magistratura e amministrativa. E’ imprescindibile che ciascun ufficio giudiziario sia dotato di un rapporto magistrati/abitante almeno pari alla media europea, e lo stesso deve valere per il personale amministrativo. Il Tribunale e’ un’istituzione pubblica fondamentale al servizio della Comunita’ di riferimento: per questo occorre garantire standard certi di funzionamento e di presidio, agendo sull’organizzazione e sulla professionalizzazione delle attivita’ a supporto dei Capi degli uffici; 4) la realizzazione di un ”ecosistema integrato” fondato sulle nuove tecnologie per la fruibilita’ smart dei servizi al cittadino e per la funzionalita’ relativa all’amministrazione della giustizia; 5) condizioni edilizie e logistiche funzionali all’efficienza del sistema giustizia sul territorio; 6) strutture dedicate al monitoraggio annnuale per interventi correttivi ai fini dello sviluppo organizzativo e di miglioramento dei servizi e delle condizioni di lavoro nelle principali aree tematiche che sono: servizi rivolti all’utenza della giustizia civile, organizzazione e sviluppo delle professionalita’, valorizzazione del ruolo degli uffici giudiziari; 7) una struttura dedicata di comunicazione-informazione anche per favorire la conoscibilita’ pubblica delle ‘perfomance’ con particolare riguardo ai tempi di risposte e di erogazione delle prestazioni, nonche’ agli standard di assistenza garantiti, in modo da sviluppare una sorta di ”rendicontazione sociale” che rappresenti periodicamente l’andamento dei principali indicatori di ‘performance’ degli Uffici.
La disponibilita’ del governo e del Ministro della Giustizia, Carlo Nordio, c’e’ e si verifica nell’analisi che ha tracciato nella sua relazione sullo ”stato” della Giustizia, approvata, nei giorni scorsi, dal Parlamento. In particolare per quanto riguarda la cosiddetta giustizia di prossimita’, il Ministro ha chiarito: ” Non vorremmo – ha detto- che con la giustizia capitasse quello che è accaduto con il COVID, quando ci si è accorti che l’accentramento delle cure soltanto in centri di eccellenza aveva disperso la sanità territoriale, creando una serie di problematiche. Noi vorremmo – ha sottolineato – che questo non accadesse nella giustizia e che, accanto a tribunali distrettuali, specializzati in settori estremamente delicati e importanti – penso al tribunale dei brevetti e al tribunale delle imprese- fosse potenziata anche la giustizia di prossimità, per portare proprio la giustizia più vicino ai cittadini soprattutto nei territori particolarmente disagiati”. Un obiettivo che viene condiviso anche dalle opposizioni, se e’ vero come e’ vero, che nella risoluzione del gruppo della Camera dei Cinquestelle, si impegna, fra l’altro, il governo ”a sostenere le iniziative legislative parlamentari volte a riformare la geografia giudiziaria secondo il principio costituzionalmente garantito della giustizia di prossimità, per mezzo della riapertura delle sedi accorpate e di quelle soppresse dai decreti legislativi in attuazione della legge delega n. 148 del 2011, in relazione a criteri oggettivi e qualificati”. Ed i ”criteri oggettivi e qualificati”, evidentemente, non sono piu’ quelli dettati dalla Commissione Vietti, peraltro sostanzialmente disattesi dalla riforma del 2012( tagli indiscriminati sulla base di una selvaggia ”spending review” ovvero revisione della spesa) ma quelli della Commissione Interministeriale sopra citata. Spetta ai legislatori eletti sul nostro territorio, in condivisione con gli ordini professionali del settore, fare la loro parte, sapendo che, questa volta, trovano nel governo disponibilita’ che non e’ solo all’ascolto ma anche operativa. Sapendo, altresi’, che nell’agenda dei lavori del Ministro ci sono, per ora, priorita’, come le intercettazioni e non solo, che farebbero dilatare i tempi della riforma della ‘’geografia giudiziaria’’, mentre l’iniziativa legislativa, secondo le indicazioni sopra illustrate, aprirebbe, attraverso il canale parlamentare, il ‘’cantiere’’ di questa riforma che, con il viatico del governo ed il consenso del Ministro della Giustizia, potrebbe portare alla ‘’costruzione’’ del nuovo Tribunale anche sul nostro territorio.
Domenico Campana

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: CAMBIO VIABILITÀ SU VIA MINNICELLI PER LAVORI SU RETE IDRICA
Next Post: SI E’ INSEDIATO IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI CORIGLIANO-ROSSANO

Articoli recenti

  • 106, APPROVATA ALL’UNANIMITÀ IN CONSIGLIO LA DELIBERA SULLA DEROGA AL DIBATTITO PUBBLICO
  • IL TEMPO CHE RESTA DI ETTORE CAPUTO NEL CARTELLONE DI “LIB(E)RIAMOCI IN CITTÀ
  • Festa del perdono
  • CRISTIANI nei QUARTIERI !
  • RIQUALIFICAZIONE VIA LOCRI E VIA CROTONE APPROVATO PROGETTO DI MESSA IN SICUREZZA

Archivi

Categorie

Gennaio 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Dic   Feb »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA