Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dove stiamo andando ?

Posted on Maggio 8, 2023 By ALDO LUCISANO

Totò avrebbe detto: dunque noi vogliamo sapere, per andare dove dobbiamo andare, per dove dobbiamo andare? Appunto. Dove stiamo andando? Nessuno lo sa, qualcuno prova a immaginarlo, molti rinunciano a capire.

Una clamorosa denuncia arriva da uno scienziato inglese, Geoffrey Hinton , che è stato decisivo per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale, ( A-I, è di questo che stiamo parlando ) con la creazione delle cosiddette reti neurali.

L’informatico avverte che, sviluppando macchine in grado di ragionare e prendere decisioni in modo autonomo, andiamo incontro a enormi rischi

Lo sviluppo dei modelli di intelligenza artificiale e la capacità di ragionare e prendere decisioni pone una «minaccia esistenziale all’umanità», per cui Hinton, rivolge un appello a Stati Uniti e Cina, chiedendo alle potenze globali di intervenire per regolare questi modelli ed evitare che prendano il sopravvento.

Infatti, questi grandi modelli sono in grado di sapere migliaia di volte quello che sanno gli umani, incluso ChatGpt;: sono in grado di fare dei ragionamenti, possono manipolare le persone, avendo imparato tutta la conoscenza del mondo.

Lo scienziato si concentra, piuttosto, su due categorie di rischi: possibili attacchi degli hacker in grado di paralizzare intere reti essenziali per la vita di una nazione, e quelli legati alla possibilità che la macchina sfugga al controllo dell’uomo- Afferma che intelligenze artificiali alle quali viene consentito non solo di generare i propri codici informatici, ma anche di gestirli in modo totalmente autonomo, arrivano a formulare ragionamenti e a prendere decisioni che non possono essere previste dai creatori dei programmi

E’ stato pubblicato uno studio , nel quale i ricercatori hanno dimostrato che la I.A. riesce a tradurre i pensieri privati degli esseri umani analizzando risonanze magnetiche che misurano l’afflusso di sangue in differenti regioni del cervello. Flusso sanguigno cerebrale e attivazione neuronale,
infatti, sono accoppiati. In altre parole l’attività cerebrale è un segnale criptato, l’intelligenza artificiale aiuta a decifrarlo quindi è vicina a leggere il pensiero. Anzi, già lo fa, anche se in maniera un po’ rozza. con i sistemi di riconoscimento facciale e lo sblocco del telefono .

La super intelligenza può nascere anche solo dalla moltiplicazione delle copie di una I.A.: ognuna di esse impara separatamente, ma condivide la conoscenza acquisita con le altre macchine «gemelle». Esiste il rischio di attacchi sempre più sofisticati di hacker in grado di paralizzare interi sistemi informatici, mettendo in ginocchio aziende o, anche, infrastrutture essenziali (elettricità, acqua, reti informatiche) di interi Paesi.

Hinton non disegna scenari fantascientifici di ribellioni di computer che acquistano coscienza di sè. ma un’ulteriore difficoltà nasce dalla differenza tra l’intelligenza umana che è biologica, e quindi unica, e quella artificiale che è basata su sistemi digitali replicabili all’infinito.

Glissare è assai difficile, occorre arginare i rischi con accordi fra tutti gli scienziati del mondo. A differenza del nucleare, dove c’è un’arma fisica da controllare, la ricerca informatica è impalpabile[…] allarmi e pentimenti stanno arrivando a raffica, prima che i danni si materializzino.

Non è roba da poco e non va sottovalutato. Ma quanti ne so sono al corrente e consapevoli ?.I precedenti non aiutano e non confortano

La comprensione collettiva delle rivoluzioni tecnologiche e delle grandi invenzioni non è mai stata immediata.

La storia è piena di esempi. Sono tanti i casi di aziende importanti, che fatturavano miliardi, che nel giro di pochi anni hanno chiuso battenti prendendo parte alla lista dei più grandi fallimenti aziendali. (Blockbuster, Kodak e Nokia ). Trasformazioni simili hanno dunque colpito la fotografia digitale, la riproduzione video e musicale, la trasmissione di documenti, la telefonia. pellicole, Vhs, Dvd, fax e segreterie telefoniche, esse fanno parte del nostro passato.
Quanti maniscalchi hanno capito di dover cambiare mestiere, quando hanno sentito per la prima volta il rumore del trattore?

Non tutti hanno capito subito, in tanti si sono illusi (passioni, abitudini e interessi tolgono lucidità). Anche quando internet è diventato un vocabolo di uso comune, a metà degli anni Novanta, pochi hanno capito l’impatto che avrebbe avuto. Molti hanno scambiato una rivoluzione per una moda, a proprio rischio e pericolo.

Sta accadendo di nuovo con l’intelligenza artificiale? L’impressione è questa. E poiché si tratta di un fenomeno ancora più pervasivo, non capire per tempo è rischioso.
Mentre cambia tutto, vogliamo pensare che nulla cambierà

A consolarci è Federico Faggin il padre del microprocessore.

Dopo anni di studi e ricerche avanzate ha concluso che c’è qualcosa di irriducibile nell’essere umano, qualcosa per cui nessuna macchina potrà mai sostituirci completamente. “Per anni ho inutilmente cercato di capire come la coscienza potesse sorgere da segnali elettrici o biochimici e ho constatato che, invariabilmente, i segnali elettrici possono solo produrre altri segnali elettrici o biochimici, o altre conseguenze fisiche come forza o movimento, ma mai sensazioni e sentimenti, che sono qualitativamente diversi… È la coscienza che capisce la situazione e che fa la differenza tra un robot e un essere umano…..”

Coscienza…..salvaci tu !

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Il segno di una chiesa gremita
Next Post: I nostri auguri a Corigliano-Rossano

Articoli recenti

  • Con i Mid la Calabria che l’Italia e il mondo non si aspettano |VIDEO
  • PRESENTATO IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCA LUPO: “IL VIAGGIO DEL CODEX”
  • LA SETTIMANA DELLA REPUBBLICA E DELL’INCLUSIONE
  • PATIR 2023, LA BIBLIOTECA CIVICA DI CO-RO INTITOLATA A GIORGIO LEONE
  • Fusione, Fratelli d’Italia: “Scissioni e malumori, esclusiva responsabilità di Stasi e della sua giunta”

Archivi

Categorie

Maggio 2023
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA