Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

LA CROCE DELLA MISERICORDIA HA FATTO TAPPA NEL CARCERE DI CORIGLIANO ROSSANO

Posted on Giugno 21, 2023 By COMUNICATO STAMPA


Sono stati giorni di Grazia, dall’ 11 al 13 Giugno, per la Casa di Reclusione di Corigliano Rossano e per l’intera Chiesa Diocesana: per tre giorni di la Croce della Misericordia è stata ospitata nel carcere cittadino. Un segno profetico, dono della divina provvidenza, in un tempo così delicato che gli istituti penitenziari e, non di meno nostro, stanno attraversando.

Arrivata in Calabria il 20 maggio scorso da Roma, dove stabilmente risiede presso la sede dell’Ispettorato Generale dei Cappellani Carcerari, ha iniziato il suo pellegrinaggio nelle carceri della regione.
Domenica 11 giugno è stata accolta nel nostro istituto da tutti coloro che ogni giorno vivono ed operano in quella “casa”.
Un clima di forte commozione ha caratterizzato il passaggio della Croce dalla porta carraia fino alla cappella del Padre Misericordioso, dove congiuntamente i detenuti ristretti nelle due sezioni di media ed alta sicurezza hanno partecipato alla Celebrazione Eucaristica.
Lunedì mattina con la Liturgia Penitenziale e martedì con la Via Lucis, ai detenuti è stata offerta l’opportunità, sotto il segno luminoso di questa croce, di meditare questo mistero per poi accostarsi alla Grazia Sacramentale della Riconciliazione.
I frutti di un’esperienza così forte sono rimandati alla Provvidenza, nella certezza che questi non tarderanno ad arrivare.
E’ evidente la potenza della Croce nella vita del credente; anche il cuore più duro può sciogliersi dinanzi al Suo disarmante Amore.
I detenuti che l’hanno realizzata sono persone rimaste folgorate dalla visita del Papa nel Giovedì Santo del 2017. Ad alcuni è cambiata la vita perché hanno compreso che cos’è davvero l’amore.
Da qui è germogliato il desiderio di realizzare questo sogno.
Hanno levigato per giorni il legno, lo hanno preparato e sotto la direzione di una maestra di iconografia lo hanno dipinto finemente seguendo tecniche millenarie: così è stato realizzato il grande crocifisso realizzato dai detenuti del carcere di massima sicurezza di Paliano (Frosinone). Una icona che gli stessi hanno voluto chiamare la “Croce della Misericordia” e che, dopo la benedizione del Papa il 14 settembre 2019, in occasione dell’udienza generale in Piazza San Pietro al Personale di Polizia Penitenziaria, ha iniziato a fare il giro delle carceri italiane in una sorta di pellegrinaggio della speranza.
Le immagini dipinte su di essa partono da quelle evangeliche della liberazione di Paolo e Pietro dalla prigione, ma lasciano spazio ampio a quelle: delle donne che vivono nelle carceri con i lori bambini, ai volontari che catechizzano ed incontrano i detenuti, al popolo orante (posto ai piedi del crocifisso) dei detenuti, della polizia penitenziaria e dei volontari; tutti sotto lo sguardo e la protezione della Madre di Dio e dei Patroni i SS. Basilide e Giuseppe Cafasso.
La cornice stupenda e minuziosa che racchiude questo Volto sconvolgente nella Sua serenità, diventa per chiunque ad Esso si accosta con fede una opportunità per rivedere il suo percorso di vita alla luce di Cristo che desidera cambiare i nostri cuori di pietra in cuori di carne.
Cuori quelli nostri che devono fare esperienza dell’Amore Misericordioso di Cristo per poter essere nel tempo: sale della terra e luce del mondo cosi come ha ricordato, nella sua omelia, all’assemblea presente alla S. Messa, l’Arcivescovo Mons. Maurizio Aloise, martedi 13 giugno, unitamente al Cappellano del carcere di Corigliano Rossano don Clemente Caruso, nella Parrocchia del Corpus Domini in Torricella, guidata da don Vittorio Salvati, in occasione della consegna della croce (che continua a camminare senza sosta) al cappellano delle carceri di Reggio Calabria.
L’itineranza calabrese culminerà nella Solenne celebrazione Eucaristica il prossimo 29 giugno p.v presso il Santuario mariano di Paravati alla presenza: dell’Episcopato calabro, dei cappellani carcerari, dei direttori d’istituto, dei corpi di polizia penitenziari, del personale e dei volontari che operano nei reclusori.

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: I Musei Diocesani di Calabria si raccontano. Appuntamento con il Museo di Reggio Calabria
Next Post: AZIONE: MALGRADO STASI, LA CITTÀ UNICA PORTA BENEFICI

Articoli recenti

  • CARCERE DI ROSSANO, FORZA ITALIA: SOLIDARIETA’ AGLI AGENTI
  • DOMENICA FESTA DELLA MADONNA DEL ROSARIO A ROSSANO
  • Gli ANGELI nella VITA del CREDENTE
  • GIORNATA NAZIONALE DEL SI’ PROMOSSA DALL’AIDO
  • Fdi Corigliano Rossano: Gestione del concorso di idee su stemma e gonfalone, l’emblema del fallimento di Stasi sulle politiche della fusione

Archivi

Categorie

Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA