Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Un salto nel passato

Posted on Luglio 15, 2016 By Redazione

J. Le Goff, storico medievalista contemporaneo, amava sostenere che le epoche storiche non scompaiano, invecchiano e si trasformano. Io aggiungerei ( seguendo la teoria di Gregor Mendel) la storia di oggi geneticamente porta con sé, nei comportamenti sociali, traccia di quella passata. Questa intuizione storica mi è venuta in mente passando per la Zolfara qualche giorno addietro. Con mia grande sorpresa e meraviglia, arrivando in prossimità del mare ho notato che tutto il lido di questa contrada era stato riqualificato con dune e piante marine in più interamente asfaltato.

Entusiasta sono arrivato fino al torrente Nubrica, ho fatto inversione con l’auto ed ho proseguito in direzione opposta pensando che, finalmente, non sempre i nostri amministratori e dirigenti trascurano il territorio. Ma ahimè, come accade sempre dalle nostre parti, la gioia dura solo un attimo. Appena superato il pontino che divide la Zolfara dall’AquaPark Odissea 2.000, incredibilmente l’asfalto lasciava il posto allo sterrato. Istintivamente ho pensato : ” Probabilmente avranno finito il bitume? Asfalteranno in un secondo momento?”. Poi ad un tratto, ripensando alle teorie dello storico Le Goff, intuii ( sciocco sono stato a non averlo capito subito) che i dirigenti di Rossano ( affascinati anche loro dall’età medioevale) nella gestione del territorio preferiscono applicare il sistema del beneficium anziché quello comunale- moderno molto più complesso e trasparente. Mi sono immaginato il dirigente che, in barba all’attuale legislazione e dimenticandosi che quella strada è comunale fin oltre il divieto di transito – abusivamente messo da oltre 5 anni e mai rimosso -abbia comandato alla plebe armata di bitume e pala di non asfaltare quella strada pubblica perché appartenente al feudo del vassallo del luogo. Il cavaliere-dirigente senza macchia e senza paura a suo modo aveva fatto rispettare la legge. Ma quale legge? Probabilmente il dirigente-cavaliere si è scordato di aggiornare le date e pensando di vivere nel XI sec. (dove la società era composta da un 10% di nobili/ecclesiastici e la rimanente plebei) ha involontariamente dimenticato di consultare gli ultimi volumi legislativi in cui chiariscono che le strade comunali sono di competenza dei comuni e non dei feudatari. Ma perdonatemi siamo in Italia e precisamente a Rossano dove se venisse J. Le Goff apprezzerebbe tantissimo il nostro paese in quanto darebbe valore scientifico/pratico alla sua teoria storica. Sarebbe contento nel notare che la sua nobiltà di toga, i suoi amministratori-vassalli, il popolo grasso, il popolo minuto, i diritti di signoria, le corvé, le regalie, la nobiltà e la plebe e tutti quegli elementi di una tipica società medioevale non sono scomparsi, ma sono solo invecchiati. Hanno solo cambiato, nome, modalità d’agire, ma i costumi sono rimasti gli stessi. Carissimi dirigenti-cavalieri territoriali, a nome mio e penso di molti di cittadini, un grazie di vero cuore in quanto ci rendiamo conto che amate più di noi le tradizioni storiche, che il periodo che più vi affascinata è il medioevo ed odiate la rivoluzione francese perché foriera di principi di liberté, egualité e fraternité ( sono sicuro che non sapevate che ieri -14 luglio- era il suo compleanno), che grazie a voi Rossano potrebbe divenire la città medioevale più longeva di tutte le città italiane. E un grazie di vero cuore ai vassalli di contrada Zolfara che con le loro pressioni e all’appoggio dei dirigenti-cavalieri senza macchia e senza paura, hanno demolito e allontanato da quel posto chiunque – secondo la legislazione del XXI sec.- ne aveva diritto, (ignoranti quest’ultimi i quali non hanno capito il grande lavoro di restauro storico dei nostri amministratori). Augurandovi una serena estate mi permetterei di suggerirvi una buona lettura delle” Historia Longobardorum di Paolo Diacono” potrebbe essere utile al vostro lavoro. Vi prego di perdonare il mio ardire che non tiene assolutamente conto delle vostra profondissima conoscenza in materia.

Distinti saluti,
Prof. Gianluca Capristo.
 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Che ne sarà della Sibaritide e del Pollino ?
Next Post: Rossano: ritrovata una tartaruga morta alla Zolfara

Articoli recenti

  • PRESENTATO ALLA STAMPA LO SPETTACOLO TEATRALE: “ELISA” SCRITTO E DIRETTO DAL GIOVANE LORENZO SCORZA
  • Oggi pomeriggio, nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, convegno di Medicina
  • Corigliano Rossano: rapina all’anziana, badante rimessa in libertà
  • CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE LUNEDÌ 27 MARZO ORE 16.30
  • WWF CORIGLIANO ROSSANO: EARTH HOUR – ORA DELLA TERRA

Archivi

Categorie

Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA