Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Tanta partecipazione all’incontro culturale con il prof. Giorgio Leone

Posted on Settembre 22, 2016 By Redazione

Tanta partecipazione all’interessante incontro culturale, il quale è stato inerito nei diversi appuntamenti promossi dalla Diocesi di “Rossano-Cariati” e dal Museo Diocesano di Arte Sacra durante tutto il mese di settembre 2016, con la presenza nella città bizantina del Prof. Giorgio Leone che, per l’occasione, si è soffermato sul tema dal titolo: “La Vita dell’Icona Achiropita.”

Una lezione che, ad ogni modo, ha catturato letteratamente l’attenzione di quanti hanno preso parte all’evento che ha avuto luogo, nella serata di martedì 20 settembre, all’interno della Cattedrale di Rossano. Il Prof. Leone, rossanese di nascita anche se vive a Roma per impegni professionali, si è soffermato, dopo l’introduzione della dott.ssa Cecilia Perri, su un tema molto caro ai tanti rossanesi che riguarda la figura di Maria SS.ma Achiropita che è la Santa Protettrice dell’intera Diocesi di Rossano-Cariati. Grazie alla proiezione di diverse slide, su un maxi-schermo, il Prof. Leone ha documentato, in dettaglio e grazie alla sua consolidata preparazione nel ruolo di storico d’arte, l’Achiropita che è un’icona, non dipinta da mano umana, la quale rappresenta un’opera pittorica policroma, oltre ad essere un affresco parietale e un documento figurativo, che è il cuore spirituale della “Casa Comune” della città di Rossano. L’attuale venerata immagine dell’Achiropita risale probabilmente al sec. VIII, ossia al tempo della “iconoclastìa” e della resistenza da parte di quanti difendono il valore simbolico e teologico delle immagini sacre, e potrebbe essere una figura “ri-dipinta.” Da allora, e fino ad oggi, la storia, religiosa e laica, della Chiesa e della città di Rossano sono incentrate sull’icona dell’Achiropita, la quale non è una qualsiasi opera pittorica policroma, nonostante la sua straordinaria bellezza, ma di una figura venerata che è molto apprezzata da quanti, fra questi numerosi studiosi e visitatori, fanno tappa nell’importante città bizantina. Essa rappresenta l’immagine rivelatrice della Madre di Dio, quale mediatrice di salvezza, ma è anche il simbolo più alto della donna che dà la vita. Questa, ad ogni modo, rappresenta il cuore spirituale e di riferimento della religiosità dei tanti rossanesi, i quali, nella devozione e nel fascino misterioso della sacra pittura, trovano ancora il senso dell’identità, l’orgoglio dell’appartenenza, l’elemento di coesione e di unità. Un amore devozionale così forte e autentico da resistere al trascorrere di tantissimi secoli. A lei, infatti, sono stati attribuiti diversi miracoli. L’Achiropita ha preservato la città di Rossano in tre diverse occasioni: dai bombardamenti durante la guerra mondiale, dal terremoto del 1836 e dall’alluvione del 12 agosto del 2015. Un dato di fatto che ha fatto aumentare ulteriormente la devozione dell’intera popolazione rossanese nei confronti della loro Santa protettrice. Una Lectio Magistralis, quella del Prof. Giorgio Leone, incentrata sull’iconografia bizantina dell’Achiropita che è stata apprezzata da coloro i quali hanno partecipato all’interessante incontro culturale nella Cattedrale di Rossano. All’evento hanno preso parte, oltre a tanti docenti e studenti delle scuole dell’intero territorio, numerosi fedeli, studiosi, semplici cittadini, ma anche il Direttore del Museo Diocesano di Arte Sacra, don Pino Straface, e l’intero staff della Cooperativa “Neilos” che, da diversi anni, gestisce lo stesso Museo Diocesano dove al suo interno si trova il Codex Purpureus Rossanesis (Patrimonio dell’Unesco). La serata, inoltre, è stata allietata, dopo il prezioso intervento del Prof. Giorgio Leone, dagli intermezzi musicali a cura del Centro Studi “Giuseppe Verdi” con l’esibizione del mezzo soprano “Xu Jie” accompagnata dall’Ars Clarinetti Ensamble. Prossimo appuntamento al Museo è per sabato 24 settembre, alle ore 19, con la terza edizione di “Musica e Solidarietà” a cura della Pro Loco Rossano con l’esibizione della giovane orchestra “Giuseppe Verdi” diretta dal Maestro Giuseppe Campana. Il 29 settembre, sempre alle ore 19, ultimo appuntamento con la presentazione del libro scritto dal Prof. Gennaro Mercogliano dal titolo: “L’Imperatrice Teofano e il Codex” di Ferrari Editore. Il Museo Diocesano, in occasione degli eventi culturali promossi dalla Diocesi di Rossano, si può visitare al costo ridotto di 3 euro. La cittadinanza è invitata a partecipare.

ANTONIO LE FOSSE

Correlati

Cultura

Navigazione articoli

Previous Post: Rapani (Fdi-An): “Calabria Verde, i comuni alluvionati si costituiscano parte civile”
Next Post: Svitati per l’ambiente,vince Rossano

Articoli recenti

  • Concerto Perduname-ospite Mos. Frisina
  • Quella Politica di “Manutenzione” che avvicina i Cittadini alla Pubblica Amministrazione
  • ITAS-ITC Rossano, rinnovato la convenzione società CLUB VILLAGGIO FUTURA
  • Presentazione del libro “Processo alla Solidarietà”
  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO

Archivi

Categorie

Settembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA