Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Dietro il codice a barra…. Libera lo schiavo

Posted on Ottobre 20, 2016 By Redazione

E’ partita in questi giorni all’ IIS E. Majorana” il progetto “Dietro il codice a barre ….libera lo schiavo”. Nei giorni precedenti il progetto è stato presentato in una riunione dove erano presenti sia i docenti di religione, i gruppi di volontari e i vari uffici diocesani e vari enti che lavorano sul territorio. Come ogni anno su input del nostro beneamato Arcivescovo Giuseppe Satriano, viene scelto un tema da proporre ai ragazzi nelle scuole superiori ed in particolare ai ragazzi del biennio.

Il progetto nasce dalla sinodalità di più uffici Diocesani, tra cui l’ufficio Migrantes , la Caritas, l’ufficio per la Pastorale del Lavoro, l’ufficio di Insegnamento della religione Cattolica, ed è inserito in un progetto più ampio della Caritas italiana. Lo stesso vedrà la collaborazione dell’associazione culturale Rùskia e delle associazioni di volontariato Tenda e Fraternità Giovanni Paolo II. Lo scopo del progetto, è quello di sensibilizzare i ragazzi affinchè come cittadini, promuovano la libertà e la giustizia sociale e lottino contro ogni forma di discriminazione in particolare contro lo sfruttamento minorile, la tratta degli esseri umani, il lavoro forzato, il lavoro nero e lo sfruttamento nel lavoro stagionale. ”Un esempio è proprio il nostro territorio ricompreso nell’area della Diocesi Rossano-Cariati- dice Giovanni Fortino direttore dell’Ufficio MIgrantes- è interessato al fenomeno del lavoro stagionale e dello sfruttamento di persone che giungono nel nostro paese in cerca di lavoro ” La base del progetto nasce da una mostra denominata “Dietro il codice a barre”, portata in Italia e tradotta dalla Caritas Internationali, di “Ressources Humaneis Sans Frontiers ”(RHSF è una ONG a vocazione internazionale con sede a Tolosa, fondata nel 2006) e delle Lingue del’ enseignement per i diritti umani nell’ambito del lavoro. Azione che mira a sradicare il lavoro forzato e il lavoro minorile, che non sempre sono facili da scoprire atteso che alcuni indizi caratteristici quali la mancanza di consenso, la costrizione, la mancanza di autonomia non sono di facile individuazione. Da queste non uniche considerazione nasce l’idea di proporre questo progetto nelle scuole finalizzato a sensibilizzare i ragazzi sulle tematiche elencate sempre più attuali, partendo dal basso con interventi mirati a livello educativo e orientati alla rimozione delle cause di ingiustizia. Il progetto vede la partecipazione di alcuni istituti di secondo grado con la collaborazione dei rispettivi docenti di religione che attraverso vari laboratori creativi tra cui il racconto empatico portano i ragazzi a conoscere queste tematiche scottanti. Il racconto empatico nasce dall’esigenza di sensibilizzare i ragazzi all’ascolto interiore, attraverso dei valori assiologici che prendono in considerazione l’altro. “L’empatia secondo Edith Stein – dice Giovanni Mule coordinatore del progetto – è l’incontro tra psiche corpo e spirito”.

Antonio La Banca

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Comitato per la Fusione: Allarme Sanità, Referendum subito!
Next Post: Assistenza disabili, nuova diffida CGIL

Articoli recenti

  • Concerto Perduname-ospite Mos. Frisina
  • Quella Politica di “Manutenzione” che avvicina i Cittadini alla Pubblica Amministrazione
  • ITAS-ITC Rossano, rinnovato la convenzione società CLUB VILLAGGIO FUTURA
  • Presentazione del libro “Processo alla Solidarietà”
  • SUCCESSO PER L’ EDIZIONE SPECIALE DI PRIMAVERA DELLA FESTA DELL’ALBERO NELL’AREA URBANA DI ROSSANO

Archivi

Categorie

Ottobre 2016
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  
« Set   Nov »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA