Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ricicl’Art 2016 – Inaugurazione venerdì 18 novembre con Mario Oliverio – 39 artisti e oltre 150 opere

Posted on Novembre 17, 2016 By Redazione

ROSSANO – Il riuso dei rifiuti come risorsa: dall’arte creativa al design, dalla cura dell’arredo urbano alla tutela dell’ambiente fino al raggiungimento di traguardi virtuosi nel processo di raccolta differenziata. Obiettivi, finalità e scopi sono stati messi a fuoco nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sede legale dell’Associazione Ricicl’Art in contrada Sant’Irene a Rossano. A presentare il programma dell’ormai imminente decennale il presidente Walter Pulignano, alla presenza degli assessori con delega all’ambiente dei comuni di Corigliano e di Rossano Marisa Chiurco e Giovanni De Simone. In sala anche il presidente del consiglio comunale Rosellina Madeo. A coordinare i lavori il giornalista Serafino Caruso.

Resi noti i numeri della straordinaria Mostra allestita dallo staff di Ricicl’Art: ben 39 artisti per oltre 150 opere esposte tra sculture, pannelli, complementi d’arredo. Spicca la realizzazione di una poltrona il cui materiale è risalente alle corde della nave Costa Concordia affondata all’isola del Giglio. 
La manifestazione aprirà i battenti Venerdì 18 Novembre 2016, presso la Cittadella dei Bambini e dei Giovani di Via Nestore Mazzei allo Scalo di Rossano, alla presenza del Presidente della Giunta regionale Mario Oliverio. 
Un programma ricco di eventi tra performance e momenti di riflessione. Coinvolte le rappresentanze nazionali dei consorzi che operano nel settore della plastica, del legno, dell’acciaio, dalle cui testimonianze emergeranno le tecniche di lavorazione e la capacità di assorbimento occupazionale. Un ruolo di primo piano all’Università della Calabria e al rapporto dei giovani con l’ambiente. Approfondimenti sulla legislazione e normative vigenti in materia di rifiuti attraverso il contributo di valenti personalità del mondo giuridico. La presenza di eminenti figure del giornalismo italiano che affronteranno l’attuale tema dell’ecoterrorismo e i processi di sviluppo industriale sui quali si soffermeranno esponenti dell’associazionismo di categoria e del sindacato. 
“Sarà il Ricicl’Art più bello di sempre” ha esordito il presidente Walter Pulignano che ha ringraziato quanti hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, i componenti dell’associazione, le amministrazioni comunali, le istituzioni consultate, gli sponsor. «È la sfida del futuro – afferma Pulignano – puntare sul senso e su una coscienza civica si traduce in benefici per i cittadini. È questo l’obiettivo cardine che sposa Ricicl’Art la cui azione spesso supplisce alle carenze funzionali croniche di un sistema in graduale crescita». Il presidente Pulignano rileva l’importanza dell’iniziativa che si terrà in una nuova sede, nel cuore dello scalo di Rossano e che rappresenta una sorta di apripista, così come è accaduto in passato per il Palazzetto dello Sport e per il Palazzo De Muro. Infine l’invito all’imprenditoria perché possa svolgere un ruolo anche sociale, utile alle comunità: “I prenditori – ha affermato – non resistono a lungo. Questo territorio ha bisogno di imprenditori che diano qualcosa alla terra in cui vivono e operano”.
Gli assessori Chiurco e De Simone si sono soffermati sulla funzione educativa e formativa svolta dall’associazione Ricicl’Art, di sicuro interesse in un territorio che presenta forti criticità sotto il profilo del rispetto dell’ambiente. “Si tratta di uno strumento validissimo – ha dichiarato l’assessore Marisa Chiurco – a supporto delle attività delle Amministrazioni comunali, che investono molto sulla sensibilizzazione della cittadinanza. È un lavoro costante, svolto in sinergia, che gradualmente sta dando risultati”. Sulla stessa lunghezza d’onda l’assessore Giovanni De Simone: “Ricicl’Art è sicuramente tra gli eventi più importanti sul territorio provinciale, è una manifestazione che i cittadini aspettano e che ha dato un valore aggiunto alle nostre comunità consentendoci di poter agire su più fronti per informare ed educare ai valori dell’ambiente”.
L’associazione Ricicl’Art e le iniziative portate avanti negli anni, inoltre, si coniugano al meglio con il cammino sinergico intrapreso dalle città di Corigliano e Rossano.
«Le attività di Ricicl’Art nel tempo – sostengono gli amministratori – hanno contribuito a rafforzare i rapporti tra i due comuni, prossimi al processo di fusione».
Venerdì 18 novembre alle ore 18 l’evento inaugurale alla Cittadella dei Bambini e dei Giovani in via Nestore Mazzei, sul tema “Arte creativa tra provocazione e sensibilizzazione”. Interverranno: Walter Pulignano – presidente associazione Ricicl’Art; Stefano Mascaro e Giuseppe Geraci, sindaci di Rossano e Corigliano; Mario Oliverio, presidente Regione Calabria; Francesca Sapia, direttrice artistica; Natale Arcuri, docente Unical. 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Nota stampa Angelo Broccolo su spoke Corigliano-Rossano
Next Post: Non autosufficienti, c’è avviso per assistenza

Articoli recenti

  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio
  • FORTE VENTO E MAREGGIATE LUNGO LA COSTA DI CORIGLIANO-ROSSANO
  • Rossano Scalo: Vittoria contro il Clerus…avanti cosi!
  • Tanta partecipazione all’interessante incontro-dibattito sulla riapertura del Tribunale di Rossano

Archivi

Categorie

Novembre 2016
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  
« Ott   Dic »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!