Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Acri. Svelato il Nettuno in piazza Matteotti

Posted on Maggio 11, 2022Maggio 11, 2022 By IEC

La statua, realizzata con materiale di riciclo, è stata donata dall’azienda Ecoross alla Città di Acri.

Acri – Svelato il “Nettuno” in piazza Matteotti. Un inno alla bellezza, un omaggio a Vincenzo Padula e un richiamo al valore del riuso creativo. La statua, realizzata dall’artista Francesco Mirenzio con materiale di riciclo, donata da Ecoross alla Città di Acri, è stata presentata nel pomeriggio di martedì 10 maggio nel corso di un evento ad hoc che ha fatto registrare la presenza di numerosi cittadini.

Impreziosita anche da momenti musicali e di danza, la cerimonia ha suggellato il rapporto tra l’azienda che gestisce il Servizio di Igiene Urbana e l’intera comunità acrese, alla quale è giunto il plauso di Ecoross e degli amministratori per l’attenzione alla tutela del territorio e gli ottimi risultati raggiunti in termini di percentuale di raccolta differenziata, che si attesta attorno al 73%.  Un dato, questo, ribadito dal Sindaco avv. Pino Capalbo, il quale ha ringraziato l’azienda sottolineando come l’opera donata sia perfettamente contestualizzata all’interno della città e all’interno di piazza Matteotti.

Il Sindaco Pino Capalbo

«Abbiamo cercato di valorizzare viale Pertini – ha dichiarato il Primo Cittadino – e farlo diventare attrattore turistico attraverso il museo all’aperto. Quest’opera ha due chiavi di lettura: rappresenta un omaggio a Vincenzo Padula e, trattandosi di una statua realizzata con materiali di riciclo, è un modo per incentivare la tutela dell’ambiente, cosa che ci sta particolarmente a cuore. Non dimentichiamo che Acri è stata la prima città d’Italia a dichiarare lo stato di emergenza climatica, uno dei primi comuni plastic free ed è stata premiata da Legambiente quale “comune riciclone”. Ritengo necessario – ha concluso il Sindaco – continuare su questa strada e diffondere la cultura dell’ambiente anche nelle scuole, perché partendo dalle nuove generazioni le cose potranno essere cambiate».

Walter Pulignano

Un momento importante per l’azienda Ecoross, che ha voluto evidenziare la proficua e preziosa sinergia instauratasi con l’Amministrazione comunale e con i cittadini. «In tutti i territori in cui siamo presenti – ha affermato Walter Pulignano, Amministratore unico di Ecoross – oltre all’obiettivo di erogare servizi efficienti ed efficaci, vogliamo lasciare una traccia, un segno del nostro passaggio, a testimonianza del rapporto che si crea tra l’azienda e il territorio. Vogliamo essere presenti nella vita dei territori che gestiamo, vogliamo farne parte in maniera attiva e contribuire, per quello che è nelle nostre possibilità, a migliorarli su più fronti. Con questa donazione, inoltre – conclude Pulignano – abbiamo voluto esprimere la nostra gratitudine e rendere omaggio anche all’intera comunità acrese, che sin dall’inizio si è rivelata particolarmente attenta, collaborativa e virtuosa».

Eugenio Pulignano

L’opera è liberamente ispirata al poemetto “Al Nettuno” di Vincenzo Padula, declamato nel corso dell’evento dal baby sindaco di Acri Gabriele Molinari.

Francesco Mirenzio

Una statua del peso di circa 15 quintali per la cui realizzazione sono stati lavorati circa 60 quintali di materiali di scarto ai quali è stata data nuova vita.   «Prediligo il riciclo dei ricambi – afferma l’artista Francesco Mirenzio – perché in questi pezzi vedo già un’arte: dietro ogni ricambio c’è lo studio, il lavoro, le prove, l’ingegno di chi lo ha progettato e realizzato. Una volta usurati questi ricambi verrebbero buttati, ma io li faccio rivivere creando una sorta di metafora degli essere umani che, anche ad una certa età, possono fare nuove cose senza essere “buttati via”».

Il baby sindaco Gabriele Molinari e l’assessore Mario Antonio Bonacci

Un inno alla bellezza la definisce il vice sindaco e assessore alla Cultura prof. Mario Antonio Bonacci, evidenziando la forza del messaggio che si è inteso lanciare. «La scelta dell’opera – afferma il prof. Bonacci – si lega fedelmente ad un progetto più ampio denominato “Turismo delle radici”, rispetto al quale cerchiamo di valorizzare le risorse culturali locali, e ricalca anche il messaggio che Padula in tutti i suoi scritti ha inteso trasmettere affrontando la questione meridionale. In questa opera l’impeto dell’acqua e la forza di Nettuno sono la metafora della forza di un popolo che reagisce alle oppressioni. E, in questo periodo particolare in cui popolazioni non troppo lontane vivono la tragedia della guerra – conclude – inaugurare un’opera del genere è un messaggio di speranza e di positività» (Comunicato stampa).

Eugenio Pulignano, Walter Pulignano, Simone Turco

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Corigliano-Rossano | False fatturazioni: indagato un noto rivenditore d’auto
Next Post: GUARDARE CON VISIONE A PATRIMONIO IDENTITARIO

Articoli recenti

  • Fusione, Rapani: «Costruiamo tutti insieme, scissionisti compresi, la città nuova»
  • LE PEDALATE DI ALOTTO SULLE TRACCE DEL MONACHESIMO CHIUDONO PATIR 2023
  • Corigliano-Rossano, supervalutiamo il tuo vecchio motocarro, vieni a trovarci in Municipio! (aperti anche la domenica?)
  • Sicurezza sul lavoro, Ecoross individuata dal MLAC come esempio virtuoso
  • SOPRALLUOGO CON CALABRIA VERDE LUNGO I TORRENTI SUL TERRITORIO

Archivi

Categorie

Maggio 2022
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Apr   Giu »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA