Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

Ecoross Educational a Diamante, i bambini diventano controllori degli adulti

Posted on Dicembre 13, 2022 By IEC

Alunni attenti e sensibili alle tematiche ambientali. L’assessore Cauteruccio: Proseguiamo su questa strada virtuosa insieme a Ecoross.

Diamante – Ecoross Educational fa tappa all’Istituto Comprensivo di Diamante. Amore per l’ambiente e una spiccata sensibilità sono le caratteristiche che contraddistinguono i piccoli alunni delle classi quarte della scuola primaria, ai quali è rivolta la proposta educativa di Ecoross, che non esitano a rispondere in maniera pronta ed eccellente agli stimoli ricevuti nel corso delle lezioni.

La DS Patrizia Barbarello

«Ogni attività educativa ha una progettualità specifica e delle ripercussioni sul futuro dei ragazzi e su quello di tutti noi. È sbalorditivo quanto i bambini siano sensibili alle tematiche ambientali; sono proprio loro che portano a casa nuove abitudini che fanno di noi cittadini responsabili!», queste le parole di Patrizia Barbarello, Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Diamante, orgogliosa dei suoi ragazzi.

Antonio Cauteruccio

La stretta corrispondenza tra educazione civica e un ambiente ordinato e pulito sono ben spiegate dall’assessore all’Ambiente del Comune di Diamante, Antonio Cauteruccio: «I progetti educativi che partono dai più piccoli sono essenziali, continuiamo a battere questa strada virtuosa insieme ad Ecoross che si mostra sempre appaltatore attento, preciso e puntuale. I bambini sono la cassa di risonanza più importante della società perché diventano informatori e controllori in famiglia, e ciò lo testimoniano i numeri. Siamo già ad un 60% di raccolta differenziata, è palese come i dati risentano positivamente di questi meccanismi educativi». L’assessore Cauteruccio sottolinea poi quanto sia strategica una stretta collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i cittadini: «Se un’amministrazione comunale offre un servizio, il cittadino è più stimolato alle buone pratiche. Della maggior parte della popolazione, infatti, possiamo ritenerci soddisfatti». C’è ancora qualcuno, tuttavia, che continua a trasgredire. E su questo la linea è chiara: oltre alle sanzioni da applicare, si segue anche la strada della sensibilizzazione al fine di far comprendere al maggior numero possibile di cittadini l’importanza di una corretta raccolta differenziata.  «Qualche sparuta minoranza di cittadini – prosegue l’assessore Cauteruccio – fa fatica ad adeguarsi alle regole. Abbiamo un sistema di monitoraggio del territorio costituito da 10 fototrappole, itineranti e riposizionabili; possediamo altresì un regolamento per la gestione dei rifiuti solidi urbani e assimilati che ha individuato anche le sanzioni da applicare a seconda del tipo di violazione. Questo funge già da deterrente e sta producendo dei risultati».

Aldina Provenza

È proprio la comprensione il fulcro delle lezioni dell’informatrice ambientale Ecoross, Aldina Provenza: «Spiego ai bambini che i rifiuti sono composti da una materia prima che viene riutilizzata, inoltrandoli così nelle varie fasi del riciclo. C’è una parte che desta nei bambini una curiosità particolare – aggiunge – ed è quella degli oli esausti. Dopo le lezioni i ragazzi sanno che vanno conferiti negli appositi contenitori sparsi sul territorio». Ma cosa succede se il modello genitoriale è contrastante con quanto appreso a scuola? «Dico ai ragazzi di arrabbiarsi – conclude la Provenza – di pretendere che gli adulti si comportino in modo civile e adeguato. È per l’ambiente, quindi, è per noi tutti!»

Simone Turco

Presente come sempre alla lezione, il dott. Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross, che evidenzia come proprio attraverso i bambini si possano diffondere le buone pratiche ambientali. «Nella mission di Ecoross, intento primario è sensibilizzare e informare tutte le tipologie di utenze, in ambito scolastico questo si concretizza con un progetto dedicato alla raccolta differenziata che quest’anno, rivisto nella sua veste, sta riscuotendo un grosso successo. I bambini partecipano in maniera attenta e il feedback è sempre positivo».

Dietro ad ogni alunno c’è un genitore, c’è la scuola e c’è una comunità. Il dott. Turco pone l’accento su questa identità: «I nostri contenuti didattici permettono una formazione degna del territorio che rappresentano. Nella fattispecie, a Diamante ci troviamo in una comunità molto virtuosa che si coniuga perfettamente con gli obiettivi europei di raccolta differenziata, nonché della nostra progettualità. I meccanismi educativi trasmessi ai ragazzi fanno emergere in loro un forte senso di responsabilità, li rendono trasmettitori di senso civico. In un’epoca in cui vige l’obbligo di fare una raccolta differenziata corretta – conclude il dott. Simone Turco – un bambino ben educato vede ciò non solo come gesto da compiere quotidianamente, ma anche come un valore da instillare in chi non si comporta correttamente, dai genitori all’ambito sociale più vasto» (Comunicato stampa).

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Comunità Cristiana in festa: Compleanno di Papa Francesco
Next Post: CAPODANNO A CORIGLIANO-ROSSANO: LA FAVOLA DI NATALE DI ORSOMARSO ED IL SILENZIO DELLA REGIONE

Articoli recenti

  • Quando l’autolesionismo diventa capolavoro. Ecco chi ha creato 600 mila euro di debiti e perché
  • Corigliano Rossano, attestati di riconoscimento a 4 dipendenti Ecoross: tanta emozione nella sala congressi | VIDEO
  • 600 MILA EURO AD EX AVVOCATI PERSONALI DEL SINDACO
  • DOMENICA 2 APRILE “VIA CRUCIS VIVENTE” DELLA PARROCCHIA DI SAN BARTOLOMEO IN ROSSANO CENTRO
  • Via Crucis Diocesana

Archivi

Categorie

Dicembre 2022
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA