Serata di raccolta fondi per il progetto Polio Plus, presso il Teatro Paolella, su iniziativa del club Rotary Rossano “Bisantium”. Il pubblico è stato invitato ad assistere alla commedia teatrale “L’onorevole Pietro LaMonta”, della Compagnia Teatrale 8 e 9 Granteatro di Rossano.
L’iniziativa Polio Plus del Rotary International, lanciata nel 1985, si prefigge l’obiettivo di sconfiggere la poliomelite. Il programma fornisce risorse umane (migliaia di volontari) e finanziarie, volte ad assicurare la somministrazione del vaccino anti poliomelite ai bambini ed a garantire sostegno alle attività di sorveglianza e monitoraggio virologico, oltre ad informare e sensibilizzare l’opinione pubblica. Dal 1985 oltre 2 miliardi di bambini hanno ricevuto il vaccino. Qualche anno fa, circa 1000 bambini al giorno morivano a causa della polio.
Il presidente del club “Bisantium”, Davide Froio, presentando l’iniziativa, ha evidenziato che il Rotary per sua natura è animato dalla cultura dell’agire, nel saper cogliere i bisogni della gente e graduarli per riuscire a migliorare le condizioni di vita di ognuno. I non rotariani, possono avere nozione di questo impegno umanitario e condividerlo, anche mediante partnership. Ha poi aggiunto e precisato che la realtà si cambia non con un atto di beneficienza, ma con progetti emblematici di grande respiro (come è il Progetto Polio Plus), senza mai perdere però di vista lo scopo del Rotary, che è e rimane quello di “diffondere il valore del servire, motore e propulsore ideale di ogni attività”, ed ha augurato a tutti di essere sostenitori convinti di questi ideali, ovvero di essere un “dono nel mondo”. Erano presenti alla serata anche l’assistente del Governatore, Giuseppe Sposato, che ha portato i saluti del Governatore del Distretto 2100 Giorgio Botta, i rappresentanti di alcuni club Rotary viciniori ed il Presidente dell’Interact “Francesco Farina” di Rossano.