Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

La dirigente Chiodo dell’Itas – Itc di Rossano lascia la scuola per anzianità di servizio

Posted on Luglio 4, 2016 By Redazione

Un’apposita giornata per festeggiare anche docenti e collaboratori che andranno in pensione
La dirigente dell’Itas – Itc di Rossano, Maria Gabriela Chiodo, per anzianità di servizio andrà in quiescenza. Lascerà una realtà che fa parte della sua vita: la scuola. Una dirigente con il valore aggiunto della studiosa, amante del sapere, sognatrice e lungimirante che ha sempre precorso i tempi e fatto da apripista a tutte le varie attività che si sono poi realizzate nel territorio.

Una donna dirigente/manager che ha voluto e ottenuto, con determinazione e sacrifico, due nuovi istituti scolastici per i suoi studenti; strutture dotate di laboratori all’avanguardia e di aule attrezzate. Una dirigente/preside che ha fatto dell’inclusione e dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali il vessillo della propria istituzione scolastica. Una persona attenta alle difficoltà degli studenti e delle famiglie. Una dirigente/docente che ha continuato a perseguire la formazione del proprio personale indicando nella ricerca e nella didattica attraente e motivante l’unica arma per il successo scolastico e formativo degli studenti. Una dirigente mai burocrate, che ha sempre agito con equilibrio e buon senso nel rispetto più assoluto delle norme e della trasparenza.
La dottoressa Chiodo, nel corso della cerimonia di commiato, ha tracciato una sorta di bilancio della sua attività dirigenziale da quando, nell’anno scolastico 2008-2009, è giunta all’Itas Itc di Rossano. Ha descritto per sommi capi alcune attività portate avanti durante gli otto anni rossanesi. Un percorso lungo, non privo di difficoltà. Ha dovuto affrontare e risolvere tante problematiche, fra cui la questione degli edifici, poco idonei, l’ammodernamento delle apparecchiature tecnologiche obsolete. Ha fatto riferimento alla gestione amministrativa contabile trovata nel 2008. Ha spiegato di aver dovuto impostare l’organizzazione della didattica alla luce della riforma sull’autonomia. Ha impiantato le regole con “lo statuto degli studenti”. Nel 2009-2010 ha vissuto il dimensionamento e l’accorpamento dell’ex Itas Poveda con l’ex Itc Gradilone, un’azione che ha visto la scuola crescere improvvisamente, con circa 900 alunni, ma rimenando dislocata in 5 plessi. Man mano, l’istituzione scolastica è stata dotata di numerosi laboratori e della rete informatica interna. E’ stata data alla scuola una nuova vita pulsante, attraverso il riordino degli indirizzi. La preside Chiodo ha istaurato un rapporto duro, ma leale e costruttivo con le istituzioni e gli enti locali. Ella, con gran forza, ha rivendicato la “diversità di stile” del suo lavoro di dirigente e il suo attaccamento caparbio allo spessore culturale che ha contribuito nella sua vita ad aprirle la mente, frutto di uno studio ininterrotto. Nel suo intervento ha evidenziato le numerose attività di spessore che in questi anni sono state realizzate, fra cui un’importante iniziativa educativa e formativa nella Casa circondariale di Rossano, dove studenti, docenti e detenuti hanno condiviso la libertà che solo la cultura e l’arte possono regalare all’anima. Un riferimento, poi, a un’iniziativa di educazione alla legalità con il giudice Gratteri, in sinergia con il Rotary, ma anche i corsi di formazione indicando modelli di didattica innovativi, basati su cinema, letteratura e società. La dirigente Chiodo ha rivendicato la costituzione della prima rete di scopo e altre iniziative che si sono rese possibili con le associazioni del territorio. Prima che diventasse obbligatoria la dottoressa Chiodo ha percorso la strada dell’alternanza scuola – lavoro. In questi anni non ha tralasciato azioni di aggiornamento e formazione per i docenti. Numerosi i ringraziamenti da parte della dirigente “passionaria e vulcanica” che ha coinvolto e trascinato docenti, studenti e personale amministrativo nella sua missione. Un riferimento ai suoi due collaboratori: Antonio Russo e Immacolata Cosentino. A tutto lo staff, fra cui alle professoresse Rossella Scaramuzza e Giuseppina Cersosimo che hanno rappreseCerimonia di commiato per una professionista che ha dedicato la sua vita alla formazione delle nuove generazioni
ntato il raccordo tra il mondo didattico e l’organizzazione della gestione dell’istituzione scolastica.
Non sono mancate parole di affetto nei confronti di tutti e di ogni docente. Riferimenti specifici anche verso gli assistenti amministrativi, tecnici e collaboratori scolastici. La dirigente Chiodo, che ha sempre amato il confronto che porta alla crescita, ha manifestato formalmente la propria stima verso il direttore amministrativo, Costanza Campana. Parole di affetto verso una persona con cui è entrata in empatia, concretizzando una reale sinergia professionale e umana. Un rapporto fra le due professioniste che ha consentito alla scuola rossanese di migliorare notevolmente sotto ogni profilo.
Durante la cerimonia sono stati festeggiati anche i docenti Domenico Otranto, Maria Concetta Palmieri, Anna Stringari e Renata Graziani, insieme alla collaboratrice scolastica Teresa Iacovino che, come la dirigente Chiodo, il prossimo 31 agosto lasceranno la scuola.

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Giunta Mascaro, spuntano i nomi di Candiano e Scarcello
Next Post: Sgarbi e il Codex fra infiltrati, battute e tanta bellezza

Articoli recenti

  • Jonio: tribunale, sete di giustizia. Talking questa sera alle 23.30 e domani alle 19.30
  • AMMODERNAMENTO 106, CONFERMATE RICHIESTE AMMINISTRAZIONE
  • “VIA CRUCIS” QUOTIDIANA!
  • S. Messa nel XV anniversario della nascita al Cielo di Chiara Lubich, fondatrice del Movimento dei Focolari
  • 21 MARZO: GIORNATA IN MEMORIA DELLE VITTIME DELLE MAFIE

Archivi

Categorie

Luglio 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Giu   Ago »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .rossanocalabro.it by SIBARINET di F. S. P.I. 03721270787

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA