Skip to content

  • Home
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Eventi
  • Sport
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Denunce
  • Toggle search form

FUSIONE: Sciagurato è colui che non ci crede

Posted on Dicembre 28, 2016 By Redazione

Tale Giovanni Ferrari, docente universitario, parlando della fusione, afferma che “è una sciagura” il processo di unificazione tra il Comuni di Corigliano Calabro e quello di Rossano e si augura che non si realizzi mai. Non si era ancora sentita una così colorita oltre che presuntuosa affermazione sul progetto che gran parte dei cittadini, attraverso il Comitato delle Associazioni, da anni sta portando avanti in un clima di iniziale diffidenza e tra gli ostacoli amministrativi che la classe politica dominante da sempre continua a seminare sul suo iter.

Non conosco personalmente l’autore di tale roboante affermazione con la quale irrompe sulla stampa per fare conoscere il suo pensiero. Sarebbe interessante avere con lui un pubblico confronto.
Non so se il docente Ferrari vive in questo territorio oppure in altra parte del mondo.
Non so se la sua asserzione nasce dall’esperienza del quotidiano che la gente vive oppure dalla teoria che i docenti universitari si dilettano con fantasia ad elaborare. Una cosa è certa: Ferrari fa affermazioni che sono fuori dalla realtà dei fatti di questo territorio che da tempo subisce ad opera di una regia gaudente ed occulta.
Da uomo di cultura, il Ferrari dovrebbe sapere che le teorie, le ipotesi, i disegni ed i progetti di sviluppo che vengono immaginati, per essere realizzati devono fare i conti con le istituzioni e quindi con coloro che le rappresentano e che le amministrano, devono cioè fare i conti con la politica. Siccome la politica cammina sulle gambe degli uomini, è necessario conoscere l’uomo o gli uomini che la rappresentano, Da decenni, la politica che conta su e per questo territorio è rappresentata da “personaggi” che sono lontani ed abitano in provincia, che purtroppo conosciamo e sappiamo che non hanno nessun interesse a fare decollare questa fascia Jonica, anzi, siccome ne temono le potenzialità, hanno lavorato e continuano ad adoperarsi affinchè venga sempre di più isolata e mortificata da scelte scellerate che hanno impoverito sia Corigliano e sia Rossano, due realtà alle quali hanno sottratto uffici e servizi e tolto ogni potenzialità di sviluppo.
Purtroppo i docenti universitari vivono in un mondo fuori dalla realtà, se a ciò si aggiunge il fatto che in generale hanno poca esperienza di vita vissuta e non conoscono la logica con la quale la politica amministra la cosa pubblica; non ci si meraviglia quindi delle loro strampalate affermazioni perché non sanno e non immaginano cosa significa contrastare chi ti vuole calpestare, chi ti vuole togliere la speranza del futuro. E’ con tale obiettivo che i cittadini e le associazioni si sono riunite per contrastare il disegno della politica egemone che non abita né a Corigliano né a Rossano e che questo territorio vuole dividere e mortificare togliendogli non solo i servizi ma anche la dignità di rappresentanza.
Il docente Ferrari fa disquisizioni filosofiche e di vita, parla di sistema, di area globale, di centro funzionale; parla anche di “tendenze affaristiche di interessi sporchi”, fa illazioni che non stanno né in cielo né in terra e che comunque non sono supportate da fatti né da prove, amalgamando il tutto con ragionamento che risulta pura disquisizione culturale.
Al docente Ferrari si desidera fare presente che l’area vasta è cosa diversa dall’area metropolitana e che la storia di questo territorio e dell’intera sibaritide è conosciuta non solo da lui ma anche da molti altri, i quali desiderano invertirne le sorti con un progetto che possa farlo uscire dal pantano, dal vicolo cieco nel quale è stato e viene quotidianamente spinto.
Siamo pienamente coscienti delle differenti tradizioni e delle differenze culturali ad oggi esistenti fra le due città, ma il tempo e le condizioni ci impongono di non restare fermi ad esaltarle. E’ necessario lavorare perché nel tempo tali differenze siano una ricchezza da conservare e diventino anche opportunità per il futuro con il quale necessita confrontarsi. Chi non la pensa in questo modo vuol dire che ha paura di se stesso, ha paura di guardare avanti e di non sapere cogliere le opportunità.
Noi del Comitato delle 100 Associazioni (oggi quasi 160), siamo stati delegati dai cittadini per lavorare affinchè il futuro sia diverso e favorevoli per i giovani ai quali è necessario ridare la speranza. Non è più il tempo della denuncia ma dell’azione. E’ necessario attivarsi perché le risorse del territorio siano rese visibili e appetibili; per tale obiettivo, non è più sopportabile assistere alla sottrazione degli uffici e dei servizi che vengano delocalizzati altrove, impoverendo ed isolando questo territorio che Corigliano Calabro e Rossano hanno rappresentato e vogliono continuare a rappresentare. Per tale obiettivo è necessario essere uniti e insieme lavorare per un destino che veda i suoi cittadini protagonisti e non più soggetti passivi che devono subire. La forza contrattuale viene dall’essere uniti e non dallo stare divisi.

F.to Enrico Iemboli
Componente Comitato 100 Associazioni 

 

Correlati

Attualità

Navigazione articoli

Previous Post: Rossano: arrestato pluripregiudicato serbo
Next Post: Fusione Corigliano/Rossano: una sciagura senza fine

Articoli recenti

  • “Cambiamenti Climatici” conversazione al Circolo Culturale Rossanese
  • Riaperta al culto l’antica chiesa di S. Biagio
  • FORTE VENTO E MAREGGIATE LUNGO LA COSTA DI CORIGLIANO-ROSSANO
  • Rossano Scalo: Vittoria contro il Clerus…avanti cosi!
  • Tanta partecipazione all’interessante incontro-dibattito sulla riapertura del Tribunale di Rossano

Archivi

Categorie

Dicembre 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

CREDITI

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica poiché viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Le immagini pubblicate sono quasi tutte tratte da internet e quindi valutate di pubblico dominio: qualora il loro uso violasse diritti d’autore, lo si comunichi all’amministratore del blog che provvederà alla loro pronta rimozione. L’amministratore dichiara di non essere responsabile per i commenti inseriti nei post. Eventuali commenti dei lettori, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’amministratore, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Ogni forma di collaborazione si intende offerta e fornita a titolo gratuito.
Casino non aams

Copyright © 2023 .

Powered by PressBook WordPress theme

Possiamo utilizzare i tuoi dati per mostrarti annunci personalizzati?

I nostri partner e i Siti di social network raccoglieranno dati e utilizzeranno cookie per la personalizzazione e la misurazione degli annunci. Scopri in che modo [adsense google] e i suoi tre partner raccolgono e utilizzano i dati.
Puoi cambiare la tua scelta in qualsiasi momento nel nostro Centro sulla privacy

Cookie SettingsAccetta tutti

GDPR - Gestisci il consenso

Privacy Overview

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
Click it!